Lunedì, 14 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione dei carabinieri con la Dia di Lecce

Blitz nella notte, 21 arresti - TUTTI I NOMI

Il blitz Il blitz

Il 6 dicembre, nei territori delle province di Taranto, Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e Cosenza, i Carabinieri del Capoluogo Ionico hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Lecce su richiesta dell’omonima DDA, entrambi concordi con il solido quadro indiziario raccolto dalla Sezione Operativa della Compagnia di Taranto che ha condotto le indagini.

L’operazione è scattata nelle prime ore del mattino, quando i militari della Compagnia di Taranto, con il supporto del personale del Nucleo Investigativo, delle Unità Cinofile di Bari e Potenza, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, del 6° Nucleo Elicotteri e dei Carabinieri degli altri Provinciali, hanno eseguito 21 provvedimenti restrittivi – 11 custodie cautelari in carcere e 10 misure cautelari degli arresti domiciliari – nei confronti di soggetti pugliesi tra i 20 e i 60 anni, ritenuti presunti responsabili, a vario titolo, del reato di “associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti pluriaggravata dall’essere i partecipi in numero superiore a dieci e dall'avere la disponibilità di armi”.

Le odierne misure scaturiscono da un’articolata attività di indagine avviata nel marzo del 2021 dal dipendente NORM-Sezione Operativa, a seguito del sequestro di un kg di sostanza stupefacente di tipo eroina rinvenuta nel palazzo condominiale in uso ad uno dei principali indagati, nella cui abitazione vennero rinvenuti anche 5500 euro e materiale per il confezionamento.

L’indagine, protrattasi fino a dicembre 2021, è stata condotta attraverso intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali (oltre 30.000 comunicazioni), supportate da numerosissimi servizi di osservazione controllo e pedinamento, attuati anche mediante l’utilizzo di sistemi di videosorveglianza posti sulle principali vie della città.

Ad agosto 2022, a seguito di un ulteriore arresto in flagranza per duecentocinquanta grammi di cocaina, la Sezione Operativa ha avviato quello che può essere considerato il secondo filone investigativo. Tale attività, condotta tramite le medesime modalità investigative, si è conclusa all’inizio del 2023.

I due anni complessivi di attività investigativa hanno permesso di accertare l’esistenza di un gruppo criminale, con una precisa distribuzione di ruoli e compiti tra gli appartenenti, molto attivo nella vendita di sostanze stupefacenti (prevalentemente eroina e cocaina).

Gli affiliati comunicavano tra di loro utilizzando cellulari dedicati o in modalità citofonica, attraverso applicazioni online di messaggistica istantanea, per eludere eventuali intercettazioni.

In alcuni casi, sono state documentate richieste di droga dall’interno della Casa Circondariale tarantina da parte di uno dei soggetti (destinatario della misura cautelare), per la successiva vendita ad altri detenuti.

Gli indagati erano soliti rifornirsi nelle province di Bari e Brindisi, ridistribuendo il narcotico ai propri pusher tarantini, avvalendosi di vere e proprie “staffette” durante il trasporto e di “vedette” poste a vigilanza delle diverse piazze di spaccio.

Nel corso dell’indagine, sono stati tratti in arresto in flagranza di reato ventitré soggetti – di cui sette destinatari di misura cautelare – nonché sequestrati circa 4,3 kg di droga e 2 pistole - di cui una con matricola abrasa - con il relativo munizionamento. La vendita di droga avrebbe fruttato un volume di affari di circa 500.000 euro. (Nota stampa dei carabinieri)

I nomi

In carcere sono finiti Vincenzo Basile, Cosimo Carriero, Michele Costantino, Francesco D'Angiulli, Cosimo Leone, Giovanni Leone, Vincenzo Leone, Pasquale Lupoli, Giovanni Marzulli, Davide Nigro e Marco Semeraro. Gli arresti domiciliari, invece, sono stati disposti per Teresa Malizia, Veronica Giudetti, Valentina Scarcia Petruzzella, Anna Maria Quaranta, Angelo Briganti, Massimo Catapano, Carmine Eramo,Cosimo Friuli,Carmelo Nigro e Cristian Sorce.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 12 luglio

Grosso incendio nei pressi del campo sportivo di Oria per spegnere il quale hanno lavorato intensamente sia i volontari del gruppo Ser "Antonio Bianco" di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Domenica 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Salento Fun Park di Via Udine, Mesagne, ospiterà un doppio evento all’insegna della cultura, della musica ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - ven 11 luglio

Anche i Forestali della provincia di Taranto, grazie ad un protocollo firmato con la Regione Puglia, si dotano di una nuova e potente risorsa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 10 luglio

Grottaglie si prepara a vivere un'estate ricca di emozioni, tra arte, musica e cultura, con un calendario fitto di eventi che culminerà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 9 luglio

Un nuovo terremoto giudiziario scuote il Salento: all’alba di oggi i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale ...

Altra aggressione ai sanitari del 118: la drammatica testimonianza dell'operatore: "ho pensato di morire" VIDEO
1
La Redazione - lun 30 giugno

“Pensavo mi avrebbe ucciso. Non so quante mazzate mi ha dato. Siamo soli. Siamo troppo soli. E ora non ce la faccio più mi dispiace”. ...

Scontro auto - betoniera, due morti sulla Massafra Taranto
La Redazione - lun 30 giugno

Drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi lungo la statale Appia (SS7), nel tratto compreso tra Taranto e Massafra. Due persone hanno perso la vita in seguito a un violento scontro tra un’autovettura e una betoniera. ...

Quattro dispersi in mare, trovato il corpo senza vita di uno
La Redazione - lun 30 giugno

È stato purtroppo confermato: il corpo recuperato nel pomeriggio di oggi al largo del Golfo di Taranto appartiene a Claudio Donnaloia, 73 anni, residente nel capoluogo ionico. L’uomo faceva parte del gruppo di quattro amici partiti ...