
Nuovo blitz della polizia municipale questa mattina sulle spiagge libere del litorale manduriano a caccia di ombrelloni segnaposto. I vigili hanno percorso un lungo tratto di spiaggia rastrellando tutti i parasole, sdraio e sedie senza padrone.
Tutto il materiale raccolto è stato caricato su un camion della multiservizi e sequestrato.
Ai proprietari, se individuati, sarà contestata l’occupazione abusiva del demanio contemplato nel Codice della Navigazione con la sanzione amministrativa del pagamento di 200 euro.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
24 commenti
Senza cuore
mar 18 agosto 2020 07:36 rispondi a Senza cuoreNon faccio lo stregone, non dò lezioni. So che le forze dell'ordine sono costantemente impegnate in molte di attività con organici ridotti.( rapine, furti, droga, prostituzione,traffico, truffe, infortunistica,polizia giudiziaria, processioni, comizi, sport, concerti e risse, tutela ambientale e patrimonio culturale, ecc). In più estate e covid. Poichè i miracoli non li fa nessuno, domando alle persone di buon senso come si può continuare con questa lamentazione-mugugno contro istituzioni che fanno il possibile. E la storia degli stipendi rubati? Ma di chi si parla? Di gente che è su strada notte e giorno per 1200 euro? Se è così, veramente siamo fuori di testa. Giuro che non parlo più su questo argomento.
Lorenzo
mar 18 agosto 2020 12:17 rispondi a LorenzoMi scusi ha detto tutela ambientale? Impegnati a difendere l'ambiente? Dove? Mi dà i dati di cosiddetti BLIZ a tutela dell'ambiente e/o sanzioni nei confronti di coloro che non hanno rispettato negli ultimi 6 mesi? Le risulta per caso piromani arrestati in flagranza? Le risulta distruttori di aree protette multati? Oppure le risulta smaltitori di rifiuti nelle campagne denunciati? Immagino che avrà visto con i suoi occhi auto e caravan parcheggiati sulle dune con ovviamente le multe sui parabrezza? Con tutti i Corpi delle forze dell'ordine sul territorio ci dovrebbe essere il top del controllo e del rispetto delle regole. Altri Comuni con meno organici hanno ottimi risultati vedi Nardò. Opinione
Angela
mar 18 agosto 2020 06:56 rispondi a AngelaDue giorni fa altezza ristorante "il rifugio" ore 12,30 eravamo a goderci il sole e il mare. Dopo un pò due coppie di signori, bella presenza, si alzano chiudono sedie e ombrelloni e via. Mi passano vicino e faccio osservare che non è corretto così. Le due signore, alquanto sorprese, mi dicono che stanno andando a pranzo, mi ripeto e spiego che esiste una norma anche di buona educazione. Non è bastato. Ho pensato che andassero in trattoria e che tornavano presto. Dopo tre ore e non erano tornati. Forse c'è scappata la pennichella. Non erano i soli ombrelloni abbandonati. Per me non è un problema di controlli, ma di senso civico e di educazione. Pensate che chi prende una multa per divieto di sosta appena capita lo rifà. Ma a nessuno viene in mente di piazzare un carabinier in ogni incrocio
pro copio
lun 17 agosto 2020 01:36 rispondi a pro copioforse senza cuore esagera, ma nessuna risposta ale sue domande.
Senza cuore
dom 16 agosto 2020 06:14 rispondi a Senza cuoreA me sembra che siete tutti fuori di testa.Fare tutti i giorni questo tipo di controlli? Ma con quale personale? Se non sbaglio nel turno mattutino ci sono 7/8 vigili in servizio per dempiere a tutte le esigenze che ricordo a tutti i sofferenti che vanno dal traffico agli incidenti e a tutti gli eventi politici, religiosi, sportivi ecc, ecc, Invece prendevela con gli incivili visto che non si può mettere un carabiniere ogni 50 metri.Anzi vi chiedo se avete mai denunciato le varie illegalità dei vostri vicini di ombrellone o di casa mettendoci la faccia? o fate solo bla bla?
Domenico
lun 17 agosto 2020 08:12 rispondi a DomenicoAvere la sensazione che il territoro non sia abbandonato all' anarchia di egoisti che fanno arrogantemente che c... (pardon) quello che gli pare, serve ad abbassare il numero di pirati del Mondo. La bravura di un capo sta nel vincere le battaglie con i soldati che ha non nell'evitarle, lamentandosi di non avere uomini e mezzi sufficienti. La cosa più intollerabile e utilizzare qualche scaramuccia per giustificare premi e medaglie non meritate. Saluti da uno dei "fuori di testa" a Senza cuore, ma non solo...
Senza cuore
lun 17 agosto 2020 01:14 rispondi a Senza cuoreVedo che lei ha la testa a posto. Mi spieghi da stratega, come si gestisce un caos come quello provocato dalla stupidità umana, con tre o quattro vigili urbani per un comune di 33 mila bitanti che in estate diventano circa 100 mila e che devono svolgere tutte le altre attività. Possibile che non ci arriva? Eppure mi sembra uno dotato.Mi scuso ma non avendo cuore e neanche testa io non arrivo a capire. Mi spieghi lei per favore.
Domenico
mar 18 agosto 2020 04:19Mi scuso, per la reazione impulsiva. Non sono un tecnico esperto, ma credo che un migliore coordinamento fra le forze disponibili sul territorio, capaci concentrarsi rapidamente dove serve (zone di sovraffollamento pericoloso), sanzioni effettive a chi non rispetta norme intelligenti (possibilmente tutte), gestione migliore di turni di ferie del personale addetto alla sicurezza, permetterebbero di far sentire maggiormente il controllo del territorio, riducendo negazionismo la sensazione di impunità... anarchica! Ribadisco, il rispetto di buone (adeguate ed eque) regole, educano gli egoisti e rendono possibile la convivenza civile nella società. Non è UTOPISTICO: è possibile!
Lorenzo
lun 17 agosto 2020 03:27Mah diciamo che da ignorante, risulterebbe che, a parte Taranto, Lecce e Brindisi più o meno equidistanti da Manduria, non figurano paesi di 30 mila abitanti con: Tenenza dei Carabinieri, Commissariato di Polizia di Stato, Comando Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Comando Polizia Locale. Quindi? Che servirebbe per tenere un pochettino il territorio al rispetto delle regole? L'esercito? I Lagunari? La Folgore? La Brigata Sassari? O L' ONU? Forse da incompetente bisognerebbe farsi qualche domanda. Scusami Senza cuore ma 2 più 2 fa 4, poi se vogliamo potrebbe fare 5. A Manduria si può tutto. Opinione.
Manduriano
ven 14 agosto 2020 08:55 rispondi a MandurianoLA COSA SCANDALOSA È CHE QUESTA MATTINA LUNGO IL FIUME CHIDRO ERANO PARCHEGGIATI (naturalmente abusivi) 10 CAMPER E I VIGILI SONO PASSATI SOTTO I MIEI OCCHI PER BENE DUE VOLTE IGNORANDO ALLA GRANDE. Complimenti, complimenti anche questo stipendio meritato? Non ci lamentiamo di chi parcheggia in questo modo, i primi colpevoli sono chi dovrebbe controllare e multare. Si dice bene ti la capu nfitesci lu pesci! È davvero vergognoso. Questi blitz sulla spiaggia devono farli ogni giorno e non una tantum, troppo facile cari vigili...... e soprattutto chi vi comanda.....
Trede
lun 17 agosto 2020 02:28 rispondi a TredeIn quel punto le auto possono parcheggiare?
Giorgio Marti
ven 14 agosto 2020 08:35 rispondi a Giorgio MartiOperazione spot per pubblicità estiva! Un costante controllo del territorio renderebbe la nostra città più vivibile. Non sono belli da mostrare ai turisti i parcheggi in centro (sotto il Castello) e lungo il corso e non è differente l'occupazione del suolo pubblico dai titolari di attività che sottraggono parcheggio anche quando sono chiusi (le strutture dei negozi, vanno rimosse se disposte su aree di parcheggio. Il buon giorno di vede dal mattino ma qui è notte fonda ed una rondine non fa primavera.
Lorenzo
ven 14 agosto 2020 04:10 rispondi a LorenzoLo specchietto x le allodole. La prova provata che hanno fatto qualcosa con tanto di foto comprovanti. La coscienza a posto. Il nostro dovere lo abbiamo fatto. Stipendio meritatissimo. Peccato che se si usasse il drone ( non sia mai) le prove che il territorio è in costante fase di distruzione alla faccia dei divieti e dei vincoli del fiume Chidro è Salina Monaci, ci potrebbero essere, Omissioni e svolgimento dell'attività di controllo fittizio, mascherato da BLIZ sporadico ma non educativo? Da ignorante, che non sa chiedo.
Domenico
ven 14 agosto 2020 02:10 rispondi a DomenicoBlitz è una parola grossa! L'entità dell' operazione lascia molto a desiderare. Qualche vecchio ombrellone e ''ncuna sdraio ecchia e menza scasciata", non sono un successo sufficiente, secondo me, per definire brillante l'operazione. Sarebbe stato interessante aspettare al mattino gli occupanti dei segnaposto abusivi per comminare le sanzioni dovute e pretendere le spese di indagini; è difficile che qualcuno venga e reclamare per il "materiale sequestrato"... Ma questo compete alla professionalità di chi dirige le...operazioni. Che almeno non pretenda medaglie e incentivi per "operazioni... inesistenti": la Guardia di Finanza potrebbe andare giù duro!
Angela
lun 17 agosto 2020 01:34 rispondi a Angelasi facendo anche il turno di notte in tenda magari!
Francesco
ven 14 agosto 2020 01:38 rispondi a FrancescoBene, continuate così , prima o poi lo capiranno.
Remo Nicola
ven 14 agosto 2020 12:43 rispondi a Remo NicolaFinalmente!! Troppi fanno ancora i furbetti. È ora di fare pulizia.
Giuseppe
ven 14 agosto 2020 11:11 rispondi a GiuseppeE già qualcosa... ma la strada è ancora lunga è tortuosa ... ci vuole ben altro per vincere la maleducazione di queste persone...
Leonardo Erario
ven 14 agosto 2020 10:58 rispondi a Leonardo ErarioIn quale film di fantascienza è successo quanto descritto? Io vado ogni giorno sul tratto che fronteggia la struttura ricettiva dei camper subito dopo il Centro Commerciale Chidro e in un mese e mezzo non ho visto neanche l'ombra di un vigile, ma neanche in foto!!! Anzi li ho visti andare su e giù per la litoranea comodamente seduti in auto ignorando come ogni anno camper e auto sulle dune.
Bravi bravi
ven 14 agosto 2020 09:16 rispondi a Bravi braviBravissimi, ben fatto....ora bisognerebbe passare anche all’occupazione del posto auto con le sedie, ai passo carrabili comprati in ferramenta e non autorizzati... E poi vorrei portare all’attenzione di tutti quei manduriani che credono che la spiaggia sia la loro e scrivono su questo blog che vogliono far pagare a chi proviene dalle province limitrofe.....il reato contestato dai vigili urbani è “occupazione abusiva del demanio” e non di “territorio privato manduriano”!! Riflettete signori e smettetela di farla da padroni tra le righe di questi post! Bisogna TUTTI rispettare la natura e le persone, indistintamente!
Michele
ven 14 agosto 2020 03:07 rispondi a MicheleLa colpa non è della gente se per avere un passo carrabile a Manduria bisogna molti mesi. Consideri che ho già pagato ad aprile ma la pratica è ancora ferma
Domenico
sab 15 agosto 2020 02:16 rispondi a DomenicoSi informi presso l'ufficio competente. Non crederà che anche per questo ci voglia la...raccomandazione? Le spiegheranno che potrebbe aver influito la pandemia (ormai è la pezza a culori di tanti ritardi).
Manduriano85
ven 14 agosto 2020 08:54 rispondi a Manduriano85Io sono a casa di mio padre a mare zona compresa tra il lido rio de mar e hotel dei bizantini... Questa mattina siamo scesi alle 7e30 ed è già pieno di tende, baldacchini con annesso ingresso,soggiorno, cucina e zona pranzo...per non parlare di tutti gli ombrelloni già piazzati senza rispettare la distanza di sicurezza! #andratuttobene.... il ca.... Zzo
Gianni t
ven 14 agosto 2020 08:36 rispondi a Gianni tPoche sono 200 €