Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Blitz antimafia nel brindisino, 16 arresti tra cui Buccarella della Scu

Blitz antimafia nel brindisino, 16 arresti tra cui Buccarella della Scu Blitz antimafia nel brindisino, 16 arresti tra cui Buccarella della Scu | © n.c.BRINDISI - Blitz all’alba nel Brindisino dove i carabinieri hanno eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare ad altrettante persone che rispondono a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, furto e rapina: tra questi anche Salvatore Buccarella, uno dei padri fondatori della Scu (al quale il provvedimento è stato notificato nel carcere di Secondigliano, dove è detenuto da tempo) il fratello Angelo e il padre Giovanni. LA COSCA - Si tratterebbe di un’organizzazione criminale dedita al racket nel settore delle energie rinnovabili: in particolare sarebbero 7 gli imprenditori in procinto di realizzare parchi eolici e fotovoltaici che sarebbero stati taglieggiati e non solo da un gruppo che, secondo gli investigatori, faceva capo alla frangia tuturanese della Scu del clan Buccarella. I PROVVEDIMENTI - Ai domiciliari, per motivi di salute Buccarella senior, 85 anni detto Nino Balla, già finito in manette nel giugno del 2010 per un episodio estorsivo compiuto ai danni dei titolari di un cantiere di un parco fotovoltaico a Tuturano, frazione di Brindisi in cui l’anziano vive ed era di recente tornato dopo un lungo soggiorno nel carcere di Opera (Milano), dopo aver ottenuto i domiciliari. Le ordinanze di custodia cautelare sono state richieste dal pm Alberto Santacatterina applicato alla Dda di Lecce e disposte dal gip Alcide Maritati. I provvedimenti sono stati eseguiti dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi che hanno ricostruito quello che è ritenuto uno dei nuovi affari della malavita organizzata che, a quanto è stato accertato, avrebbe da tempo posato lo sguardo e dirottato i propri interessi in ambiti non di tradizionale appannaggio delle associazioni mafiose. Roberta Grassi sul Corrieredelmezzogiorno.it 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • leo
    mer 19 settembre 2012 02:23 rispondi a leo

    grande ringraziamento ai carabinieri che fanno il loro lavoro con impegno e sacrificio delle loro vite, tutti dovrebbero fare il loro lavoro con impegno grazie ancora

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...