Venerdì, 9 Maggio 2025

Attualità

Blitz antimafia contro la sacra corona brindisina | I NOMI

Blitz antimafia contro la sacra corona brindisina | I NOMI Blitz antimafia contro la sacra corona brindisina | I NOMI | © n.c.MESAGNE - E’ in corso dalle prime ore dell’alba un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 18 indagati, capi clan e affiliati della Sacra Corona Unita, per associazione mafiosa, omicidi plurimi e tentati omicidi aggravati dal metodo mafioso. L’operazione denominata “Zero” è eseguita dalla Squadra Mobile di Brindisi ed il commissariato di P.S. di Mesagne, congiuntamente con i Carabinieri del R.O.S e del comando provinciale di Brindisi. L’ordinanza è stata emessa dal G.I.P di Lecce su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia a seguito di indagini partite nel 2012 e incentrate sui clan dominanti della frangia brindisina della SCU. L’inchiesta ha consentito di ricostruire i moventi, gli autori e i mandanti di 4 omicidi e 6 tentati omicidi commessi tra il 1997 e il 2010 per contrapposizione nell’ambito della stessa organizzazione mafiosa di appartenenza. I NOMI: Tra i nomi di spicco quello di Francesco Campana, 40 anni di Mesagne, capo della frangia brindisina, arrestato nel 2011 nel suo covo a Oria dopo una lunga latitanza. Nel corso dell'operazione denominata "Zero" gli agenti della Squadra mobile di Brindisi hanno tratto in arresto Marcello Cincinnato, 46 anni di Mesagne, Francesco Gravina detto "Gabibbo", 34 anni di Mesagne, Franco Locorotondo, 39 anni di Mesagne, Salvatore Solito, 31 anni di Mesagne. Operati dai carabinieri gli arresti di Diego Dello Monaco, 30 anni di Mesagne, Antonio Epicoco, 39 anni di Brindisi, Giuseppe Locorotondo, detto "Peppe Lambretta", 40 anni di Mesagne, Carmelo Vasta, 35 anni di Ostuni. Gli altri arrestati sono Ronzino De Nitto, 38 anni di Mesagne, Francesco Argentieri, detto "Francescone" o "Mago", 39 anni di Mesagne, Carlo Cantanna, detto "Caccavella", 62 anni di San Vito dei Normanni, Giovanni Colucci detto "il professore", 41 anni di Ostuni, Carlo Gagliardi, 38 anni di Mesagne, Francesco Gravina detto "Chicco Pizzaleo", 53 anni di Mesagne, Emanuele Guarini detto "Braciola", 39 anni di Mesagne, Massimo Pasimeni, 45 anni di Mesagne, Vito Stano, 44 anni di Mesagne.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina.  Poco dopo le 18, si leva fumo bianco dal comignolo sulla Cappella Sistina: è l'annuncio dell'elezione ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Come annunciato nel corso del Consiglio comunale di Manduria svoltosi lo scorso 6 maggio, il consigliere ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Dopo il sopralluogo della commissione Ambiente della Regione Puglia alla discarica Manduriambiente e al centro di stoccaggio Eden 94, ...

I giovani parrocchiani della Don Bosco ai funerali del Papa
La Redazione - dom 27 aprile

Si sono trovati per caso in prima fila nella folla dei 250mila di Piazza San Pietro. E, sempre per caso, la loro testimonianza è stata ripresa dalle telecamere delle Rai e trasmessa in diretta nazionale. «Il nostro era l’unico ...

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere”
La Redazione - lun 28 aprile

“Terre del Primitivo in festa: un territorio da condividere” è un’iniziativa organizzata dal GAL Terre del Primitivo nell’ambito del progetto a regia diretta Intervento A 1. 1 “Laboratorio permanente sull’identità ...

Rituale e accoppiamento dei Cavalieri d'Italia, il VIDEO di Luigi De Vivo
1
La Redazione - lun 28 aprile

Il fotografo naturalista e documentarista manduriano, Luigi De Vivo, ha immortalato in un video le fasi di accoppiamento di una coppia di Cavalire d'Italia. Le straordinarie sequenze del rituale di corteggiamento riprese ...