Domenica, 13 Luglio 2025

Attualità

Prosegue l’azione di sostegno sul territorio di Manduria della Farmacia H24 della famiglia Blasi

Blasi anticipa tutti e distribuisce i "suoi" buoni pasto

Tessera buono Tessera buono | © La Voce di Manduria

Prosegue l’azione di sostegno sul territorio di Manduria della Farmacia H24 della famiglia Blasi. Dopo i caschi protettivi donati al personale del pronto soccorso di Manduria, l’imprenditore Luigi Blasi ha già consegnato ai responsabili delle tre principali parrocchie di Manduria, ovvero la chiesa madre (Don Franco), chiesa Santa Maria (Don Teodoro) e la parrocchia Don Bosco (Don Dario) buoni pasto da consegnare ai cittadini bisognosi. Tale iniziativa partirà da domani 2 aprile.

Chiunque si trovi in difficoltà potrà recarsi in queste tre chiese dalle ore 10 alle ore 12 di ogni giorno per ricevere un buono pasto completo (primo, secondo, contorno ed una bottiglia di acqua).

Per utilizzare il buono pasto si può prenotare telefonando al servizio catering di Zenzero in via primo Maggio a Manduria dalle ore 8 alle 10 che provvederà a consegnare a domicilio del beneficiario. «Tale iniziativa – fa sapere Blasi - viene posta in essere affinché nessuno debba mai sentirsi solo in questo particolare momento di bisogno. Si è scelta tale formula onde consentire che le parrocchie che operano direttamente sul territorio – aggiunge l’imprenditore - possano agevolare nel pieno anonimato la consegna di tali buoni e possano individuare e indirizzare i cittadini che hanno più bisogno».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • la francy
    mer 1 aprile 2020 10:24 rispondi a la francy

    Cavolo!!!?? mi spiace farlo presente !!!i buoni così presentati con il nome del presidente associato alle varie chiese e quindi i relativi prelati non credo sia deontologicamente una forma corretta , mi spiego in due parole !!! Per quale motivo si è voluto attingere ai bacini di popolazione con riferimento alle chiese e quindi escludendo a priori il concetto di collaborazione con l autorità di stato ??? Non vedo sul buono nessun riferimento alla possibilità di distribuzione attraverso la pubblica amministrazione o in collaborazione con enti di governo per esempio, sono aspetti molto gravi anzi Gravissimi in quanto andranno a creare dei potenziali bacini di voto politico per intercessione divina ! Questo non è accettabile !??????

    • Gianni Rossetti
      mer 1 aprile 2020 06:50 rispondi a Gianni Rossetti

      Veramente siamo già arrivati alle votazioni!!!! Ma smettiamola di trovare scheletri nell’armadio per ogni cosa e viviamo sereni la nostra vita

    • Mino Saporito
      mer 1 aprile 2020 06:30 rispondi a Mino Saporito

      Io non vedo grossi problemi. L'amministrazione, quale? I commissari? Le parrocchie invece, hanno il polso della situazione, anche se prevedo grosse rogne per i preti chiamati a distribuire per la presenza in città di elementi senza scrupoli!

  • Cosimo massafra
    mer 1 aprile 2020 08:56 rispondi a Cosimo massafra

    Bravo Gigi, vi abbraccio M. Massafra

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

“Si poteva salvare?” Il dramma delle donne invisibili scuote la comunità
La Redazione - ven 4 luglio

"Si poteva salvare?" È la domanda che s’impone ogni volta che muore un debole, un invisibile, come la povera donna trovata morta in casa, vegliata forse per una settimana dalla figlia fragile. Le persone che ...

Cambio di parroci nella curia: tutti i nomi e i nuovi incarichi
La Redazione - ven 4 luglio

Oggi, 4 luglio 2025, il vescovo Vincenzo ha inviato una comunicazione al presbiterio diocesano in cui ha richiamato l’importanza del recente pellegrinaggio giubilare a Roma (svoltosi lo scorso 19 giugno) in questo Anno Santo dedicato ...

Confronto tra Comune, Confcommercio e Fiva sul futuro dei mercati, la l’assessore diserta l’incontro