Giovedì, 1 Maggio 2025

Attualità

Nella chiesa San Giovanni Bosco e al santuario di San Cosimo alla Macchia

Battesimo per immersione, la prima volta su due bambini manduriani

E’ stato celebrato durante la solenne veglia di Pasqua, per prima volta su due neonati manduriani, il rito battesimale per immersione completa. A Manduria il battesimo è stato somministrato da don Dario De Stefano nella chiesa San Giovanni Bosco, gremita di fedeli richiamati anche dall’eccezionale evento, sul piccolo Gianmarco Domenico. Emozionatissimi i genitori e i testimoni che hanno assistito all’immersione del battezzando calato dai piedi al collo, lasciando quindi libera la testa, in un apposito catino pieno d’acqua tiepida. Si è quindi trattato di una immersione parziale, una via di mezzo tra il tradizionale battesimo per aspersione (acqua sulla fronte e testa) e l’antico rito dell’immersione totale.

Ha invece rispettato l’antico protocollo, sempre durante la veglia pasquale, il vescovo della diocesi di Oria, Vincenzo Pisanello che ha immerso completamente nell’acqua benedetta il corpicino della piccola Michela, anche lei manduriana, e di un altro neonato di Tuglie, in provincia di Lecce. Nessuna conseguenza per i piccoli che grazie ad un innato istinto presente sin dalla nascita hanno trattenuto il fiato. Dopo il bagno nel grande catino benedetto, dove i bimbi sono stati immersi per tre volte, il vescovo ha alzato al cielo i corpicini mostrandoli agli emozionatissimi genitori e ai numerosi fedeli che hanno seguito la cerimonia con molta attenzione e con un applauso finale.

Per quanto riguarda l’evento di Manduria, la scelta dei genitori e della parrocchia di adottare l’inusuale rito, è stata molto discussa sui social dove ha provocato reazioni di disapprovazione di chi l’ha giudicata come una «esibizione inutile» o «un rito medioevale che ci riporta indietro» o ancora come una «violenza nei confronti degli inconsapevoli bambini» e così via.Ha risposto su Facebook don Pompeo Delli Santi, sacerdote della parrocchia di San Giovanni Bosco. «Mi sento offeso a causa delle vostre “chiacchiere da tastiera” – scrive - , quando potreste vivere queste ore nel silenzio e nel raccoglimento per riflettere sul mistero pasquale di Cristo; capisco che siete digiuni di fondamenti biblici, teologici, ecclesiologi e spirituali ma abbiate l’umiltà di non esprimere giudizi», conclude il religioso.Anche il padre del piccolo battesimando ha preso a parola sui social. «Sono il padre del bambino – dice - il battesimo ad immersione è stato deciso sia da noi genitori che dai parroci della chiesa, dico a tutti di stare tranquilli che nessuno corre nessun pericolo».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Il gip del Tribunale di Taranto, Elio Cicinelli, ha convalidato ieri l’arresto in carcere del 28enne originario della provincia di Brindisi ma residente ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi ...

Tutte le news
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante ...

Concessioni spiagge libere, pronta la commissione interna
La Redazione - sab 19 aprile

E’ stata istituita la commissione interna al Comune di Manduria che dovrà vagliare le domande degli imprenditori che hanno fatto richiesta di concessione delle 14 spiagge libere con servizi per la durata di due anni individuate lungo ...

Discarica: tutti i numeri del regalo di Pasqua alla  terra del Primitivo
La Redazione - dom 20 aprile

Sgradito regalo pasquale per il comune di Manduria dalla Regione Puglia. Da Bari, infatti, è arrivata la decisione con la quale la Regione ha approvato definitivamente l'ampliamento della discarica in contrada «La ...

Dalle antiche carte il tesoro nascosto sotto l'ex mercato coperto
La Redazione - lun 21 aprile

Pubblichiamo un’interessante ricerca bibliografica e storia dell’avvocato Luigi Stano che mette a nudo tutti gli errori di chi ha deciso di realizzare un parcheggio sotterraneo sotto l’ex mercato coperto. Lo studioso ...