Domenica, 13 Luglio 2025

Giudiziaria

Nell’urto entrambe le autovetture avevano subito danni, non particolarmente gravi ma sufficienti per innescare la lite tra i proprietari

?Autoscontro tra vicini finisce in tribunale

Tribunale di Taranto Tribunale di Taranto | © La Voce di Manduria

Era finito in tribunale un piccolo incidente stradale tra le auto di due vicini di casa che vecchie ruggini di vicinato e antipatie reciproche, non avevano permesso di risolvere il caso con una normale denuncia all’assicurazione o con un accordo condiviso e pacificatore. L’episodio risale al 2015 e per risolverlo (almeno sino a questa prima fase di giudizio salvo rivedersi in appello), si son voluti cinque nani di indagini difensive e udienze in un processo del tribunale penale di Taranto concluso con l’assoluzione «perché il fatto non sussiste».

I fatti così come sono stati illustrati nel processo, si sarebbero svolti così. Nel mese di luglio del 2015, l’auto guidata dal manduriano L.D., nel fare retromarcia aveva urtato una macchina che era parcheggiata. Nell’urto entrambe le autovetture avevano subito danni, non particolarmente gravi ma sufficienti per innescare la lite tra i proprietari che, guarda caso, erano i due vicini che non si sopportavano.

L’occasione fu utile ai due per dare sfogo all’ennesima furiosa lite conclusa con la denuncia penale del proprietario della macchina in sosta il quale sosteneva che il vicino aveva intenzionalmente fatto quella manovra con l’unico intento di fargli del danno.

La denuncia ha poi avuto un seguito con il rinvio a giudizio e il processo concluso in questi giorni. Il presunto «attentatore» che si è fatto difendere dallo studio legale Bullo-Micera, ha dimostrato che la manovra era tutt’altro che preparata e che si era trattato effettivamente di un incidente. Così ha stabilito anche il giudice Filippo Di Todaro assolvendolo dall’accusa di danneggiamento. La difesa ha dimostrato che il danno arrecato anche alla sua autovettura è la prova della non intenzionalità del gesto.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ranetta
    gio 16 luglio 2020 05:09 rispondi a Ranetta

    .... campagna elettorale in atto.....messaggi subliminali in questo articolo....??????

  • Marco
    mer 15 luglio 2020 09:09 rispondi a Marco

    Non può essere che il vicino dovesse rottamare la sua auto e quindi poteva danneggiarla?? O che gli è partito l embolo??

  • Marco
    mer 15 luglio 2020 09:05 rispondi a Marco

    È difficile da dimostrare, sempre che non abbia fatto retromarcia accelerando forte...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

È accaduto Maruggio un episodio tanto curioso quanto emblematico: un giovane in scooter è stato ripreso dalle telecamere ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Si è spento dopo due settimane di agonia Valerio Laierno, 59 anni, senzatetto molto conosciuto nella zona di porta Castiglione a Bologna ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 13 luglio

Le fiamme si sono sviluppate improvvisamente nella cucina dell’appartamento, mentre all’interno si trovavano ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Diciotto album, quattro Sanremo, tredici edizioni di Amici come docente di canto, quasi cinquant’anni di carriera. Sono numeri che appartengono ...

Tutte le news
La Redazione - sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...

La Blu Vigilanza vince la guerra delle frequenze radio
La Redazione - mar 29 aprile

Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Eurosecurity S. r. l. contro la società Blu Vigilanza S. r. l  e il Ministero dello Sviluppo Economico riguardante la concessione d'uso di alcune frequenze radio nella zona ...

Il luogotenente Inguscio assolto dall’accusa di falsificazione contabile
La Redazione - mer 30 aprile

Dopo un lungo calvario giudiziario durato 7 anni, il luogotenente dei carabinieri, Giancarlo Inguscio, all’epoca comandante della stazione carabinieri di Fragagnano (ancor prima ha prestato servizio per diversi anni nella ...