Venerdì, 9 Maggio 2025

Cultura

Con Domenico Nardone

Archeoclub presenta: “Biodiversità nel Bosco Cuturi”

Cuturi, ingresso Cuturi, ingresso

Il 5 Giugno, alle ore 19,00, nel chiostro di San Francesco, la sede di Manduria di Archeoclub d’Italia in occasione della ‘Giornata mondiale dell’Ambiente’ organizza una conferenza dal titolo “Biodiversità nel Bosco Cuturi”. Relatore sarà il prof. Domenico Nardone, botanico ed appassionato studioso della flora del nostro territorio, nonché socio Archeoclub. Tale Giornata conclude una serie di ricorrenze, la ‘Giornata mondiale della Biodiversità’, 22 Maggio, e la VI  ‘Settimana della Biodiversità Pugliese’, 20-28 maggio, che ancora una volta hanno acceso i riflettori sulla diversità. La relazione infatti tenderà ad illustrare il ruolo della diversità biologica intesa come valore non solo ecologico e genetico, ma anche culturale, educativo, scientifico ed economico.

Il relatore ci guiderà nel Bosco Cuturi per scoprire il notevole numero di specie vegetali che lo popola e, per gran parte dell’anno, lo abbellisce di forme e di colori, per giungere a chiarire il suo importante ruolo  sia come polmone sempreverde che come scrigno di una comunità di orchidee ricca di forme uniche e rare.

Il bosco è come un libro che può offrire in ogni stagione utilità, conoscenza e diletto e, se debitamente attrezzato, può diventare strumento didattico e polo turistico-ricreativo. La relazione del prof. Nardone ci farà senza dubbio scoprire ed apprezzare aspetti poco conosciuti di questo luogo suggestivo del nostro territorio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Gli studenti del "Del Prete - Falcone" pronti a volare in Irlanda, Portogallo e Ungheria
La Redazione - ven 24 gennaio

Continua il percorso di mobilità internazionale per gli studenti dell’IISS “Del Prete - Falcone” di Sava. Appena conclusa un'indimenticabile avventura didattica in Spagna, 45 ...

Da oggi sulla Siae la canzone tratta dal libro “Il bimbo n° 1337”
La Redazione - lun 27 gennaio

Oggi, 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, l’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo ha depositato alla Siae la canzone intitolata “Il bimbo n° 1337” musicata dal maestro Francesco Napolitano, tratta ...

Al Del Prete-Falcone si parla di legalità con la deputata Caterina Chinnici
La Redazione - mar 28 gennaio

Giovedì 30 gennaio  dalle ore 10, l'Istituto Del Prete- Falcone di Sava, organizza l'evento "Seminiamo la Legalità" presso Auditorium Giovanni Falcone,. Ospite della giornata ...