Martedì, 26 Settembre 2023

Cultura

Con Domenico Nardone

Archeoclub presenta: “Biodiversità nel Bosco Cuturi”

Cuturi, ingresso Cuturi, ingresso

Il 5 Giugno, alle ore 19,00, nel chiostro di San Francesco, la sede di Manduria di Archeoclub d’Italia in occasione della ‘Giornata mondiale dell’Ambiente’ organizza una conferenza dal titolo “Biodiversità nel Bosco Cuturi”. Relatore sarà il prof. Domenico Nardone, botanico ed appassionato studioso della flora del nostro territorio, nonché socio Archeoclub. Tale Giornata conclude una serie di ricorrenze, la ‘Giornata mondiale della Biodiversità’, 22 Maggio, e la VI  ‘Settimana della Biodiversità Pugliese’, 20-28 maggio, che ancora una volta hanno acceso i riflettori sulla diversità. La relazione infatti tenderà ad illustrare il ruolo della diversità biologica intesa come valore non solo ecologico e genetico, ma anche culturale, educativo, scientifico ed economico.

Il relatore ci guiderà nel Bosco Cuturi per scoprire il notevole numero di specie vegetali che lo popola e, per gran parte dell’anno, lo abbellisce di forme e di colori, per giungere a chiarire il suo importante ruolo  sia come polmone sempreverde che come scrigno di una comunità di orchidee ricca di forme uniche e rare.

Il bosco è come un libro che può offrire in ogni stagione utilità, conoscenza e diletto e, se debitamente attrezzato, può diventare strumento didattico e polo turistico-ricreativo. La relazione del prof. Nardone ci farà senza dubbio scoprire ed apprezzare aspetti poco conosciuti di questo luogo suggestivo del nostro territorio.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Le Fiamme Gialle del Gruppo Taranto e delle Compagnie di Manduria e Martina Franca nelle ultime settimane ...

Tutte le news Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

Si è conclusa ieri a Torricella l'ultima tappa del percorso per l’elaborazione della nuova Strategia di Sviluppo Locale ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

La Corte di Cassazione ha condannato definitivamente per il reato di violenza privata una manduriana di 60 anni che aveva impedito ai condomini ...

Tutte le news
La Redazione - mar 26 settembre

L’amministrazione comunale ha presentato il conto agli sporcaccioni che questa estate hanno imbrattato strade e litorale con la spazzatura abbandonata ...

Tutte le news
La Redazione - dom 24 settembre

Sono 940 gli stalli nelle principali strade della città per le soste a pagamento previste ...

"Canale Terminale" raccontato da Eleonora Coletta, vedova di malasanità
La Redazione - dom 28 maggio

«Tante, troppe, le morti sospette nell’ospedale oncologico San Giuseppe Moscati di Taranto, tra malasanità, disorganizzazione e incompetenza del personale sanitario che si è trovato completamente di fronte ...

"Oplà", condividere la lettura con i bambini
La Redazione - mer 31 maggio

Quattro incontri di lettura dedicati ai bambini dai 12 ai 36 mesi e ai loro genitori. È la “Testolinee Libreria dei ragazzi” di Manduria a offrire l’esperienza di lettura partecipata il 6, 13, 20, 27 giugno, dalle 17. 30 alle ore 18. ...

Fernando strappa il primo premio con la foto dei fenicotteri rosa
La Redazione - mer 31 maggio

Lunedì scorso, nella chiesa Gesù Divin Lavoratore di Taranto, si è tenuta la premiazione del contest fotografico rivolto a tutti i fotografi professionisti e non della provincia di Taranto. Il vincitore assoluto è ...