Le foto
Apre a Taranto l'ospedale con pronto soccorso per animali
Apre a Taranto l'ospedale con pronto soccorso per animali | © n.c.TARANTO — Da domani Taranto sarà terza città capoluogo della Puglia ad offrire un’assistenza veterinaria di tipo ospedaliero privato per animali domestici o randagi (Bari e Lecce le prime). La nuova struttura denominata «Croce azzurra veterinaria» , aprirà i battenti domani pomeriggio nei locali di Piazza Dante, palazzo Bestat a Taranto e avrà un pronto soccorso attivo 24 ore su 24 per 365 giorni l’anno. Inoltre a breve partirà il servizio d’intervento a domicilio, per i casi più urgenti, con l’ausilio di un’autoambulanza attrezzata per le cure di animali domestici come cani, gatti, volatili o specie esotiche. Un’équipe medica veterinaria e di assistenti specializzati agirà sotto la supervisione del giovane direttore sanitario Luca Laporta, promotore dell’iniziativa, molto conosciuto in città per le sue opere nel campo veterinario. Nella conferenza stampa che si è tenuta negli stessi locali della Bestat, il dottor Laporta ieri ha illustrato nei dettagli il nuovo servizio medico. L’ambulatorio Croce Azzurra è dotato di sala chirurgica, sala raggi e laboratorio analisi in grado di emettere risultati in tempo reale. Le specialità previste sono quelle chirurgiche, ortopediche e malattie di animali esotici. Il pronto soccorso veterinario garantirà il ricovero in day hospital sino a sedici animali al giorno. Le professionalità presenti sono in grado di affrontare interventi chirurgici complessi grazie anche alla consulenza del professore Michele Lattanzi, responsabile della Croce Azzurra veterinaria di Bari dove il direttore sanitario Laporta ha fatto esperienza. La clinica veterinaria tarantina non possiede ancora nessun tipo di convenzione. «Non cacceremo gli animalisti che ci porteranno randagi feriti o da sterilizzare; noi faremo la nostra parte sperando che anche altri, compresi gli enti, facciano altrettanto» , ha detto Laporta a margine della conferenza di presentazione.
Nazareno Dinoi
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
In tempo reale le ultimissime da Adnkronos
Adnkronos - oggi, dom 11 maggio
Adnkronos - oggi, dom 11 maggio
Adnkronos - oggi, dom 11 maggio
Adnkronos - sab 10 maggio
Adnkronos - sab 10 maggio
Adnkronos - sab 10 maggio
3 commenti
cap
gio 24 gennaio 2013 12:00 rispondi a capEccellente! Peccato che i cittadini di Manduria e compagnia briscola non abbiano avuto gli stessi diritti degli animali di avere un ospedale che li possa curare 24 h/24 h per 365 giorni l'anno. Nobilissimo esempio di Welfare. E pensare che "Le Puglie" e quindi anche per la propria parte il territorio di Manduria un tempo erano: - il granaio d'Italia; - il maggior produttore di olio d'oliva d'Italia; - terra di pomodori: - terra di vini eccezionali.
franco
mer 23 gennaio 2013 09:18 rispondi a francolunedi mattina mi e morto il mio cane a causa di un velenamento ho chiamato il veterinario e mi ha detto che era una gastrointerite e mi ha dato delle punture e invece era avvelenato come mai nel penultimo giorno di vita, nonostante abbia applicato la lavandagastrica come si spiega?
animalistimanduria
mer 27 aprile 2011 10:44 rispondi a animalistimanduriafinalmente anche la provincia di taranto puo' dare questo IMPORTANTISSIMO SERVIZIO . UN GRAZIE A QUESTI INTRAPRENDENTI VETERINARI , che hanno sottolineato di prodigarsi anche dei casi urgenti dei randagi attraverso gli animalisti . grazie ancora .