Sabato, 12 Luglio 2025

Cronaca

Oggi il sindaco Iazzi incontri i responsabili del centro cottura

Anche le mamme di Avetrana preoccupate per gli alimenti somministrati ai propri figli a scuola

Mandarini acerbi o ammuffiti Mandarini acerbi o ammuffiti

Dopo i sospetti sulla presenza di insetti nelle pietanze somministrate ai bambini di una scuola dell’infanzia di Manduria, un altro caso di presunta cattiva gestione della mensa scolastica sta agitando numerose famiglie di Avetrana. Le proteste riguardano in questo caso la qualità dei prodotti somministrati ai bambini della scuola avetranese. Il centro cottura è lo stesso che prepara i pasti per le scuole di Manduria.

Per questa mattina alle 11, il sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, ha convocato in municipio i responsabili dell’impresa privata che gestisce il servizio mensa insieme ad una rappresentanza dei genitori e della scuola.

All’incontro avevano chiesto di partecipare anche i consiglieri di minoranza, Rosaria Petracca, Lucia Vacca, Martina Tarantini e Antonio Lanzo, ma il primo cittadino non ha ritenuto necessaria la loro presenza.

I consiglieri d opposizione del gruppo Rilanciano Avetrana, avevano inviato una interpellanza al sindaco preoccupati «della situazione di malcontento – si legge -, rispetto alla gestione della mensa scolastica e del cibo che la stessa distribuisce». Come per il caso manduriano, anche per questo avetranese nelle chat delle famiglie circolano da tempo immagini (che vi mostriamo) di cibi dall’aspetto non rassicurante. «Se vuoi postiamo le spine nei piatti di pesce, o la frutta avariata che ci arriva negli zainetti, o tanto altro ancora», scrive sulla pagina di un assessore comunale una mamma arrabbiata che conclude così il suo post: «Ma non ne varrebbe la pena perché sono cose che già sapete e che già avete visto».

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Walter
    lun 25 marzo 2024 09:01 rispondi a Walter

    Tutto nella normalità, vedi dove vanno i Nas😎😎😎😁😁

  • Sara
    lun 25 marzo 2024 08:57 rispondi a Sara

    I panni sporchi si lavano in casa 🤑🤑 Adesso si coprirà il tutto.Se non si controlla chi deve controllare? Dove c'è cibo c'è magagna. Opinione

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Una tranquilla giornata ai giardini pubblici di Manduria si è trasformata in un momento di paura. A raccontarlo è Roberto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È stato individuato il proprietario del furgone che, martedì scorso, ha rischiato una collisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Dietro il progetto di rigenerazione urbana che ha trasformato il volto di viale Mancini e dell’ex area del mercato coperto ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

È l’avvocato manduriano Francesco Di Lauro, noto per il suo impegno nella difesa dell’ambiente e dei diritti degli animali, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 12 luglio

Il Comune di Manduria ha approvato il nuovo Piano per la sicurezza urbana del territorio urbano e delle marine, un progetto strategico messo a ...

Sosta selvaggia blocca l’ambulanza in via dei Pini a San Pietro in Bevagna
La Redazione - lun 30 giugno

Attimi di preoccupazione e traffico in tilt ieri mattina a San Pietro in Bevagna, località balneare del comune di Manduria, in un giorno particolarmente affollato per via dei festeggiamenti in onore del santo patrono. Un’ambulanza ...

Musica troppo alta nelle marine, la denuncia dei residenti
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. La donna, che soggiorna in una casa con giardino nella zona centrale di San Pietro in Bevagna, ...

Manduria, è caccia al maniaco che adesca bambine
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso di autoerotismo davanti a una minore. A denunciare i fatti sono stati i genitori di una tredicenne ...