Lunedì, 14 Luglio 2025

Ambiente

Conferenza di servizi rinviata al 21 dicembre

Ampliamento Manduriambiente, la Asl contraria per "rischi sanitari"

Manduriambiente Manduriambiente © La Voce di Manduria

Oltre all’Arpa e al comune di Manduria, anche la Asl di Taranto ha posto dei freni all’ampliamento della discarica Manduriambiente. Nella conferenza dei servizi che si è tenuta ieri per il rilascio del Paur, il Provvedimento autorizzativo unico regionale che darà il via al sopralzo per una capienza di altri 150mila metri cubi di spazzatura, all’agenzia per l’ambiente, che continua ad opporsi con 25 motivi ai piani della società emiliana che dal 2003 gestisce gli impianti sulla strada per San Cosimo alla Macchia, e all’ente comunale che pone contrappone problemi di natura urbanistica, si è aggiunta ieri l’azienda sanitaria che ha posto «rischi di natura sanitaria» a carico della popolazione.

Il sindaco Gregorio Pecoraro nel suo intervento ha letto il contenuto della delibera di consiglio comunale monotematico, approvata all’unanimità, sulle molestie odorigene che da anni ammorbano l’intero territorio urbano.

La riunione è stata rinviata al 21 dicembre mentre i competenti uffici regionali dovranno chiudere la procedura non più tardi del 28 gennaio prossimo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pietro
    mer 6 dicembre 2023 01:55 rispondi a Pietro

    Io proprio non capisco, avro' probabilmente dei limiti! Leggo che ci sono decine di motivi seri e legittimi, contro l'ampliamento della discarica "la Chianca", sia da parte dell'Arpa che della ASL, come farà Emiliano e complici ad approvare il progetto di Manduriambiente? Se lo facessero dovrebbero solo essere denunciati alle autorità competenti, o mi sbaglio? Come funziona alla Regione? Me lo fate capire, per favore?

  • Antonio Gennari
    mer 6 dicembre 2023 11:55 rispondi a Antonio Gennari

    E questo adesso è un problema come si fa adesso dopo che hanno già incassato mica si possono restituire.E tengono anche la faccia di andare in piazza a fare credere il contrario

  • Davide C.
    mer 6 dicembre 2023 11:29 rispondi a Davide C.

    Chiamate le iene. Ieri un servizio simile nel piemonte lo hanno mandato in onda. Solleviamo il giusto polverone dato che di particolato nell'aria e di PFAS inquinanti siamo saturi

  • Egidio Pertoso
    mer 6 dicembre 2023 07:49 rispondi a Egidio Pertoso

    ...si prevedono avvicendamenti ai vertici dirigenziali dell'azienda sanitaria ? I nostri amministratori, senza perdersi in inutili chiacchiere, consegnino a tutti i cittadini le maschere antiparticolato con relative bombole d'ossigeno. Solo, indossando questo, potremo venire in piazza, di capodanno, a gustare la festa ed il pezzo di panettone offerto dalla popolare amministrazione con i soldi nostri.

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Prosegue con fermezza l’impegno della Polizia Locale di Manduria nel contrasto all’abbandono illecito dei ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Il dumping contrattuale rappresenta una minaccia crescente per le micro e piccole imprese  e in particolare, per il settore ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

La Polizia di Stato di Manduria ha denunciato in stato di libertà 35enne pregiudicato perché ritenuto presunto responsabile ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

Da sempre accanto ai più fragili, l’ Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia e sulle orme dei servi verso il mondo rinnovano il loro ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, lun 14 luglio

L'edicola votiva ubicata sulla salita della provinciale Torre-Mesangne (contrada Li Turri) è stata oggetto di ristrutturazione ...

"No al sopralzo della discarica", il Comitato chiama a raccolta i cittadini
La Redazione - lun 28 aprile

Continua la mobilitazione del comitato civico contro il sopralzo della discarica. I consiglieri comunali Sammarco Domenico, Duggento Dario, Perrucci Gregorio, Pesare Pasquale, Mariggiò Antonio, Mandurino Silvia e Roberto ...

Monitorare la falda e mobilitare la gente: le mosse del comitato “No sopralzo”
La Redazione - mer 30 aprile

Nuove analisi ambientali con dati attuali e più aggiornati per verificare la presenza di inquinamento dell’aria e della falda acquifera in contrada La Chianca, così da poter chiedere la chiusura della discarica ...

Ampliamento discarica, nuovo sopralluogo della  politica
La Redazione - sab 3 maggio

Si torna a parlare di ampliamento della discarica di Manduria. Martedì prossimo, 6 maggio, il tema diventerà centrale in due momenti distinti: alle 11 del mattino per la presenza sugli impianti di una delegazione della commissione ...