Sabato, 10 Maggio 2025

Ambiente

Conferenza di servizi rinviata al 21 dicembre

Ampliamento Manduriambiente, la Asl contraria per "rischi sanitari"

Manduriambiente Manduriambiente © La Voce di Manduria

Oltre all’Arpa e al comune di Manduria, anche la Asl di Taranto ha posto dei freni all’ampliamento della discarica Manduriambiente. Nella conferenza dei servizi che si è tenuta ieri per il rilascio del Paur, il Provvedimento autorizzativo unico regionale che darà il via al sopralzo per una capienza di altri 150mila metri cubi di spazzatura, all’agenzia per l’ambiente, che continua ad opporsi con 25 motivi ai piani della società emiliana che dal 2003 gestisce gli impianti sulla strada per San Cosimo alla Macchia, e all’ente comunale che pone contrappone problemi di natura urbanistica, si è aggiunta ieri l’azienda sanitaria che ha posto «rischi di natura sanitaria» a carico della popolazione.

Il sindaco Gregorio Pecoraro nel suo intervento ha letto il contenuto della delibera di consiglio comunale monotematico, approvata all’unanimità, sulle molestie odorigene che da anni ammorbano l’intero territorio urbano.

La riunione è stata rinviata al 21 dicembre mentre i competenti uffici regionali dovranno chiudere la procedura non più tardi del 28 gennaio prossimo.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Pietro
    mer 6 dicembre 2023 01:55 rispondi a Pietro

    Io proprio non capisco, avro' probabilmente dei limiti! Leggo che ci sono decine di motivi seri e legittimi, contro l'ampliamento della discarica "la Chianca", sia da parte dell'Arpa che della ASL, come farà Emiliano e complici ad approvare il progetto di Manduriambiente? Se lo facessero dovrebbero solo essere denunciati alle autorità competenti, o mi sbaglio? Come funziona alla Regione? Me lo fate capire, per favore?

  • Antonio Gennari
    mer 6 dicembre 2023 11:55 rispondi a Antonio Gennari

    E questo adesso è un problema come si fa adesso dopo che hanno già incassato mica si possono restituire.E tengono anche la faccia di andare in piazza a fare credere il contrario

  • Davide C.
    mer 6 dicembre 2023 11:29 rispondi a Davide C.

    Chiamate le iene. Ieri un servizio simile nel piemonte lo hanno mandato in onda. Solleviamo il giusto polverone dato che di particolato nell'aria e di PFAS inquinanti siamo saturi

  • Egidio Pertoso
    mer 6 dicembre 2023 07:49 rispondi a Egidio Pertoso

    ...si prevedono avvicendamenti ai vertici dirigenziali dell'azienda sanitaria ? I nostri amministratori, senza perdersi in inutili chiacchiere, consegnino a tutti i cittadini le maschere antiparticolato con relative bombole d'ossigeno. Solo, indossando questo, potremo venire in piazza, di capodanno, a gustare la festa ed il pezzo di panettone offerto dalla popolare amministrazione con i soldi nostri.

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...