Martedì, 8 Luglio 2025

Giudiziaria

Il tribunale per i minorenni di Taranto ha disposto ieri la scarcerazione di altri tre giovani manduriani componenti del gruppo degli «orfanelli»...

Altri tre “orfanelli” lasciano il carcere minorile, ne restano quattro tra cui due maggiorenni

La casa di Antonio Stano La casa di Antonio Stano | © La Voce di Manduria

Il tribunale per i minorenni di Taranto ha disposto ieri la scarcerazione di altri tre giovani manduriani componenti del gruppo degli «orfanelli» coinvolti nell’inchiesta nata dalla morte del pensionato Antonio Cosimo Stano, vittima di continue vessazioni e violenza da parte del branco. Il giudice per le indagini preliminari Paola Morelli, ha accolto le istanze degli avvocati Cosimo Micera, Antonio Liagi e Lorenzo Bullo che per i rispettivi assistiti, tutti tra i 16 e 17 anni, avevano chiesto la sostituzione della misura detentiva intramuraria con quella dei domiciliari o in subordine con il collocamento in una comunità. La giudice Morelli, sentito il parere del pubblico ministero Pina Montanaro, capo della Procura della Repubblica per i minori di Taranto, ha così concesso l’affidamento ad un centro rieducativo per minori.

La giudice è giunta a questa conclusione considerando la oramai chiusura delle indagini preliminari che fa cadere il pericolo di inquinamento delle prove da parte degli indagati. Resta invece attuale il pericolo di reiterare il reato, scrive il gip, «seppure attenuato tenuto conto delle espressioni di autocritica» dimostrate dai giovani detenuti. Molto ha influito per tale scelta anche il buon comportamento assunto dai tre indagati rinchiusi dal 30 aprile scorso nel carcere minorile di Bari.

Il magistrato giudicante, infine, ha escluso la possibilità di affidare i minori alle rispettive famiglie confermando il giudizio negativo già espresso in sede di convalida degli arresti ritenendo la casa «carente di figure genitoriali seriamente normative e indirizzanti a garantire lo scollamento del soggetto dal contesto socio ambientale di riferimento negativo». Gli indagati ancora in carcere sono ora quattro tra cui due maggiorenni.

N.Din.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ciccio
    gio 18 luglio 2019 07:23 rispondi a Ciccio

    Sono molto deluso da questa giustizia

  • A. A.
    gio 18 luglio 2019 09:07 rispondi a A. A.

    Un applauso alla magistratura... Ancora una volta il signor Stano viene offeso.... Tanto ormai poveretto nn c'è più... Ma si chi se ne frega.... Ci vuole giustiziaaaaaa per quel pover uomo... E pene esemplari per questi animali... Altro che centro rieducativo o domiciliari

  • C.F.
    gio 18 luglio 2019 07:13 rispondi a C.F.

    In itaGlia la famiglia è importante. Tutti tengono famiglia.

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Tragedia sfiorata l’altro ieri mattina sulla strada provinciale Sava-Manduria dove solo la prontezza di riflessi dell’autista di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

Si sono svolti ieri, in forma strettamente riservata e senza manifesti funebri, i funerali di Assunta Mele, l’anziana di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 8 luglio

In tanti ci chiedono di conoscere nei particolari il cartellone degli eventi organizzati e/o sponsorizzati dal comune di Manduria che non ha ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

Dopo 40 anni di onorato servizio nell’Arma dei Carabinieri, il luogotenente Antonio Bascià è stato collocato in pensione. La sua è stata ...

Tutte le news
La Redazione - lun 7 luglio

L’ennesimo incidente avvenuto domenica pomeriggio all’ingresso della marina di San Pietro in Bevagna riaccende ...

Baby gang sotto processo, tutti assolti
La Redazione - lun 31 marzo

E’ ancora il Tribunale dei minorenni di Taranto ad occuparsi di casi di bullismo tra giovani manduriani. L'ultimo caso è stato portato alla luce dalla denuncia di una minore che lamentava continue vessazioni e atti di violenza da parte di un gruppo ...

Ottiene i domiciliari il manduriano arrestato per rapina
La Redazione - mer 2 aprile

Ha lasciato il carcere per i domiciliari ieri il manduriano di 23 anni arrestato in flagranza di reato sabato sera a Sava dopo aver rapinato l’incasso di una tabaccheria e poco prima aver tentato di fare altrettanto in un altro esercizio ...

Corruzione, interrogatorio per avvocato e due dipendenti Asl di Manduria
La Redazione - sab 19 aprile

Sono stati fissati gli interrogatori preventivi per l’avvocato manduriano G. D. V. Di 49 anni e due dipendenti della Asl che lavorano a Manduria, un infermiere, L. C. Di 56 anni e un amministrativo, C. M. Di 57, indagati per ...