Giovedì, 23 Gennaio 2025

Ambiente

Per realizzare interventi finalizzati al miglioramento ambientale

Al Comune di Manduria un premio di 387mila euro perchè sede di discarica

Michele Mazzarano 
Michele Mazzarano

Il comune di Manduria riceverà 387mila euro perchè sede di discarica. Lo rende noto il presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia, Michele Mazzarano, a proposito della determina dello scorso primo luglio da parte dell’Ager, con cui viene approvata la ripartizione della quota di ecotassa che andrà nelle casse dei comuni sede di impianti di discarica o di impianti di incenerimento per gli anni di imposta 2019, 2020, 2021 e 2022.
Sono undici i comuni della provincia di Taranto, destinatari della ecotassa, così distribuita:
Castellaneta 5.483,50€
Crispiano 57.913,00€
Ginosa 1.520,01€
Grottaglie 17.465,65€
Laterza  2.135,65€
Manduria 387.122,76€
Martina Franca 805,04 €
Massafra 606.580,93€
San Marzano di San Giuseppe 4.392,31€
Statte 2.109.122,13€
Taranto 1.690.807,48€

“Le risorse totali che verranno  spalmate sul territorio regionale – prosegue Mazzarano - ammontano a  € 7.615.182,31 e rappresentano un importante contributo, in forma di compensazione, per realizzare interventi finalizzati al miglioramento ambientale, alla tutela igienico-sanitaria dei residenti, allo sviluppo di sistemi di controllo e di monitoraggio ambientale e alla gestione integrata dei rifiuti urbani.
Risorse che tra l’altro si aggiungono ai 7,2 milioni già ripartiti di recente con una delibera di Giunta regionale.
E’ chiaro l’obiettivo che la Regione intende perseguire: alleggerire il carico che grava sui territori che ospitano discariche e impianti di incenerimento, mettere i Comuni in condizione di alleggerire la Tari, alimentare una gestione dei rifiuti orientata verso l’economia circolare, il riuso e il riciclo, e verso la riduzione al massimo del conferimento in discarica. Questo indirizzo è in perfetta sintonia con la  Legge regionale n. 8 che approvammo il 27 marzo 2018,  con cui orientammo in modo specifico lo scopo del tributo:  disincentivare lo smaltimento dei rifiuti in discarica, favorire le attività di recupero di materiali e di energia, bonifica di suoli inquinati ed aree industriali dismesse e degradate, istituzione e manutenzione di aree naturali protette.
Rivolgo un ringraziamento particolare all’Assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani e al Direttore di AGER Angelo Pansini i quali, finalmente, dopo anni di attesa, hanno sbloccato gli effetti di una norma regionale varata nel 2018”.  

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

7 commenti

  • Gregorio
    sab 6 luglio 2024 04:31 rispondi a Gregorio

    Questo è il valore del manduriano ? Oppure è corruzzzione? Opinione

  • Mimmo sammarco
    ven 5 luglio 2024 07:01 rispondi a Mimmo sammarco

    Ma si può accettare una simile elemosina..ma la salute e la vita quanto vale? Non sono un politico ma qualcuno può organizzare uno sciopero serio per dire no a chi ci usa come discarica in tutti i sensi? Avetrana tramite i suoi cittadini disse no anni fa al nucleare..

  • Egidio Pertoso
    gio 4 luglio 2024 05:10 rispondi a Egidio Pertoso

    E' questa, come si dice, una grande perculata per farci aderire al progetto del suicidio di massa. Quei soldi, poche briciole per tutti i danni avuti, compresi quelli alla salute, andranno a finire, con una partita di giro, nelle stesse mani di chi li "elargisce" - pur sempre soldi nostri che ci vengono " estorti" con tasse ed altre " pinnzellacchere", TARI-. Chissa' se i nazisti hitleriani avessero fatto una proposta del genere agli ebrei per andare a morire nei forni a loro dedicati !

  • Vincenzo
    mer 3 luglio 2024 07:52 rispondi a Vincenzo

    Grazie a questo introito i cittadini manduriani si attendono una riduzione dei costi della TARI che, negli ultimi anni ha registrato costi in continuo aumento.

  • Pietro
    mer 3 luglio 2024 07:31 rispondi a Pietro

    Avete visto che la puzza che sentiamo serve a qualcosa? Manduriani rallegriamoci, perché con l'ingrandimento della discarica, la Regione sicuramente in futuro ci manderà più soldi, così si mettono la coscienza a posto! L'attentato alla nostra salute continua!!

  • Gregorio
    mer 3 luglio 2024 06:23 rispondi a Gregorio

    Secondo me, quei soldi li dovrebbero dare a tutti i cittadini Manduriani che SOPPORTANO “LI RACIUEPPI” di questa magnifica amministrazione !!

  • jack
    mer 3 luglio 2024 02:08 rispondi a jack

    grandi...è per i manduriani la cifra tari è a livelli di manatthan,,,,

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

È morto nella notte all’età di 75 anni, Renzo Bullo, già allenatore del Manduria calcio, maglia che ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Una caduta dalla scala in casa è costata la vita a un manduriano il cui cuore si è fermato nel pronto soccorso dell’ospedale ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

«Non è stata una bravata ma una violazione grave». Così in un’intervista pubblicata sul Gambero Rosso la presidente del Consorzio ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

La direzione della «Masseria Li Reni» della famiglia Vespa ha avviato una ricerca di personale da assumere nell’organico ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, gio 23 gennaio

Oggi nella sala consiliare del comune di Manduria si riuniranno i componenti della commissione speciale di controllo sul buon funzionamento del nuovo ...

Ampliamento della discarica, di Cuia (Fi): "c’è poco da ragionare, la Regione respinga l'autorizzazione"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

“Le nostre perplessità sopravvivono alla riunione della Commissione, con le audizioni che avevo richiesto, per fare il punto sull’ampliamento della discarica di Manduria. Partiamo ...

Ampliamento della discarica, Galante (M5S): "non è accettabile un fine capienza mai"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

“Dobbiamo continuare a tenere alta l’attenzione sulla richiesta di sopralzo per l’ampliamento della discarica di Manduriambiente in contrada La Chianca. Va fatto un passo indietro sul rilascio del PAUR ...

Ampliamento della discarica, Mazzarano (Pd): "la giunta Emiliano non può permetterlo"
La Redazione - lun 17 giugno 2024

"Oggi, alle valutazioni tecniche e al parere negativo, espressi da Arpa, assente nella scorsa audizione, vanno aggiunte quelle di carattere politico".  Così il presidente della V Commissione ...