
Gli «angeli» del 118 hanno fatto un altro miracolo oggi riuscendo a far ripartire il cuore di un 53enne che si era fermato. È successo nel pomeriggio di oggi.
Protagonisti: l’infermiera Anna Trono con i soccorritori Vincenzo Santoro e Valerio Ciracira dell’ambulanza di San Marzano di San Giuseppe, postazione Sava e un uomo di Torricella.
L’equipaggio, di ritorno da Taranto per il trasferimento di un paziente all’ospedale Santissima Annunziata, è stato allertato dalla centrale operativa per un codice rosso a Torricella dove un uomo accusava un forte dolore toracico. Arrivati di corsa nel piccolo comune sul versante orientale della provincia, i tre hanno trovato il 53enne che li aspettava in piedi.
L’infermiera Trono lo ha fatto stendere e lo ha preparato per un elettrocardiogramma da inviare alla telecardiologia del Policlinico dove il cardiologo avrebbe interpretato il tracciato, ma mentre applicava gli autoadesivi sul petto l’uomo ha perso i sensi. In effetti si trattava di un arresto cardiaco così, iniziando subito le manovre salvavita, la professionista ha applicato le placche del defibrillatore che ha fatto partire una scarica. E’ bastata quella, grazie alla tempestività delle manovre, prima manuali e poi elettriche, perché il cuore ripartisse facendo riprendere conoscenza anche all’uomo che non ha ricordato niente.
E’ iniziata la corsa all’ospedale Marianna Giannuzzi di Manduria, il più vicino al luogo dell’evento, dove il paziente è arrivato vigile, in condizioni critiche ma stabili. Si è saputo dopo che aveva avuto un brutto infarto per l’ostruzione delle coronarie. Il torricellese è stato poi trasferito nell’unità di emodinamica di Taranto per essere sottoposto ad un intervento di disostruzione.
Secondo i sanitari se la caverà anche per la sua età ma soprattutto grazie all’intervento immediato e capace dei tre «angeli» con la divisa rossa. Uno dei tanti di cui si parla poco.
Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.
© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.
4 commenti
De Pace
lun 3 aprile 2023 02:40 rispondi a De PaceOperato quanto mai corretto ed opportuno! si parla di sanità spesso a sproposito ed i sanitari spesso vengono aggrediti nell'esercizio delle proprie funzioni. Questo non può essere più a lungo tollerato. Grazie per parlare bene di sanità!
Giovanna Dimaggio
lun 3 aprile 2023 08:10 rispondi a Giovanna DimaggioBuongiorno!Davvero una bella notizia!un plauso ai soccorritori! Questo dimostra quanto sia importante la formazione di ogni singolo operatore e la passione che si mette nel.proprio operato! Il signore vi Benedica!
Hulk Italia
dom 2 aprile 2023 11:25 rispondi a Hulk ItaliaBravissimi! Tanto ammirazione per persone come voi...Continuate così Baci!
Scialpi Ramona
dom 2 aprile 2023 07:49 rispondi a Scialpi RamonaMiticiii