Mercoledì, 7 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Un emozionante viaggio nelle passioni più profonde e contrastanti dell’animo umano. Una produzione Altre Storie con Rai Cinema. Dall’8 maggio nei Cinema di tutta Italia con 01 Distribution.

A Francavilla Fontana l'uscita nazionale del film MalAmore di Francesca Schirru

Copertina Copertina

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da 01 Distribution. In occasione dell’uscita, venerdì 9 maggio – al termine della proiezione delle 19:25 e all’inizio di quella delle 21:20 presso il Cinema Teatro Italia di Francavilla Fontana – il produttore Alessandro Contessa, originario della città, e l’attore Giuseppe Ciciriello incontreranno il pubblico in sala.

FRANCAVILLA FONTANA: PIÙ DI UNA LOCATION, UNA PROTAGONISTA

Francavilla Fontana è stata uno dei cuori pulsanti del film, non solo come ambientazione, ma come vero motore creativo e produttivo. MalAmore è stato girato in vari luoghi della città: in parte nell’ex carcere mandamentale, poi nel pieno centro cittadino e inoltre a pochi passi dal suggestivo Palazzo Carissimo, che ha conferito autenticità e potenza visiva ad alcune delle sequenze più intense del film.

L’amministrazione comunale ha sostenuto con grande sensibilità e lungimiranza l’intera produzione, agevolando con efficienza tutte le fasi logistiche. Il coinvolgimento della comunità è stato ampio e sentito: oltre 200 comparse provenienti da Francavilla sono state selezionate e oltre 50 attività commerciali locali hanno beneficiato direttamente dell’indotto generato dalla produzione, con una ricaduta economica significativa e una valorizzazione culturale senza precedenti per il territorio.

Portare una produzione nazionale così importante a Francavilla Fontana, la città dove vivo e che amo profondamente, è stata per me una grande responsabilità ma anche una straordinaria soddisfazioneha dichiarato il produttore Alessandro Contessa. Francavilla ha risposto con professionalità, passione e un’accoglienza incredibile: questa città ha tutto per essere un riferimento stabile per accogliere produzioni di cinema nazionale e internazionale”.

Nel cast del film: Giulia Schiavo, Simone Susinna, Antonella Carone, Antonio Orlando, Simon Grechi, Domenico Fortunato, Giuseppe Ciciriello, Franco FerrantePinuccio SinisiSara Putignano, Elio Angelini e altri.

Il film racconta una storia attuale e intensa. Mary (Giulia Schiavo) è coinvolta in una relazione tossica con il pregiudicato Nunzio (Simone Susinna), sposato con Carmela (Antonella Carone), capoclan della famiglia. Quando Mary incontra Giulio (Simon Grechi), insegnante di equitazione, trova la forza di spezzare il legame. Ma Nunzio, anche dal carcere, continua a esercitare il suo controllo. La sua scarcerazione darà inizio a una spirale di tensione e conflitto.

Con uno sguardo personale e potente, Francesca Schirru esplora le dinamiche relazionali malate, la ricerca di libertà e l’amicizia come atto di resistenza in un mondo segnato da violenza e dominio.

Il film è stato girato tra Roma e la Puglia, in particolare Brindisi e l’Alto SalentoFrancavilla Fontana, Torre Santa Sabina, Carovigno, Ostuni. Una produzione Altre Storie con Rai Cinema, prodotto da Cesare Fragnelli con il supporto di Alessandro Contessa, realizzata con il contributo del MiC, il sostegno di Regione Puglia | Apulia Film Commission e Regione Lazio.

Fotografia di Filippo Silvestris, scenografia di Walter Caprara, costumi di Magda Accolti Gil, suono di Piero Parisi, musiche di Matteo Passarelli, montaggio di Mauro Ruvolo. Sceneggiatura di Francesca Schirru e Cesare Fragnelli.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 7 maggio

MalAmore, primo lungometraggio diretto da Francesca Schirru, arriva dall’8 maggio nei cinema italiani distribuito da ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

Un incendio si è sviluppato intorno alle 17. 30 di oggi (5 maggio) alle spalle del supermercato Eurospin sulla provinciale Oria-Manduria. A prendere ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - lun 5 maggio

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza emessa ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 4 maggio

Tragico bilancio dell’incidente stradale avvenuto ieri sera nel brindisino dove una Porsche si è ribaltata e ha preso ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 3 maggio

Terribile tragedia della strada in provincia di Brindisi. A Torchiarolo tre giovanisimi del posto, di vent'anni, due ragazze e un ragazzo, sono morti in un incidente ...

Tragedia sui binari, un uomo investito sulla Lecce Bari
La Redazione - sab 5 aprile

Un uomo ha perso la vita investito da un treno all'altezza di Fasano della tratta Lecce Bari.  «La circolazione è sospesa tra Monopoli e Fasano per l'investimento di una persona – si legge nella nota di Trenitalia ...

Scontro frontale, muoiono madre e figlia incinta
La Redazione - sab 5 aprile

Due donne, mammadi 63 anni e figlia di 32 incinta di 7 mesi, sono morte nella tarda serata di ieri in un incidente stradale avvenuto sulla provinciale che collega Andria a Bisceglie.   Secondo una prima ricostruzione, due auto, una Mazda ...

Rapina a mano armata alle Poste, due arresti della Polizia
La Redazione - ven 11 aprile

La Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Taranto nei confronti di un 69enne e di un 48enne, entrambi tarantini perché ritenuti presunti responsabili di rapina ...