Domenica, 13 Luglio 2025

Riflettori su ...?

A scuola non tutti i diritti sono rispettati

A scuola non tutti i diritti sono rispettati A scuola non tutti i diritti sono rispettati | © n.c.

In questi giorni in cima alle mie priorità c’è il rientro a scuola. Sto pensando che a parte il supporto della Dirigente Scolastica tutto tace. Servizio di integrazione scolastica? Ambito 7? Ufficio di Piano di Manduria? Sindaci, amministratori, assessori, servizi sociali dei comuni appartenenti all’Ambito 7 (Avetrana, Fragagnano, Lizzano, Manduria, Maruggio, Sava, Torricella, in ordine alfabetico), vorrei ricordarvi che fra tre giorni inizia la scuola.

Educatori, assistenti alla comunicazione ed assistenti alle autonomie dipendono da voi e dalla vostra organizzazione (se saranno presenti dal primo giorno) o mancata tale (se non saranno presenti dal primo giorno). 12 settembre 2019 (inizio anno scolastico). Avete già dimenticato il 13 settembre 2018?

Io no!

Le promesse si mantengono. O devo pensare che siano state promesse da navigante, anzi, no, lasciamo stare i naviganti che io navigante ci sono anche stata e le promesse le ho sempre mantenute.

Vi aspetto giovedì 12. Quando sono sicura sarà tutto al suo posto ed ogni figura a scuola e gli addetti ai lavori delle varie amministrazioni comunali a farsi un giro per le aule a controllare la situazione e che tutte le figure siano presenti.

Fabiola Molendini*

*La signora Molendini è la mamma di un bambino con forti invalidità che necessita di supporto scolastico. L’anno scorso, sempre per gli stessi ritardi delle istituzioni, la risoluta signora è stata protagonista di proteste pubbliche che alla fine hanno costretto gli enti a muoversi e a garantire il diritto che spetta a tutti gli scolari con disabilità.

Fabiola Molendini si lamenta che il proprio figlio, a differenza degli altri compagni di scuola, si perde ogni anno l’importantissimo momento dei primi giorni di scuola quando tra gli scolari avvengono i primi importanti momenti di integrazione.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...