Domenica, 11 Maggio 2025

Giudiziaria

Per un investimento nel settore farmacia

A Sava, grossa banca perde causa per una fidejussione di oltre 2milioni di euro

Tribunale Tribunale

Due imprenditori savesi hanno vinto una importante causa in appello contro Credifarma che chiedeva loro oltre due milioni di euro in qualità di garanti di un grosso finanziamento che il debitore principale non aveva più onorato. I due savesi difesi che erano stati già condannati dal Tribunale di Roma, avevano fatto ricorso alla Corte d’Appello dello stesso tribunale romano che ha accolto le tesi difensive portate avanti dagli avvocati Alessandra Sileno e Giuseppe Cavallo.

I due legali hanno chiesto e ottenuto l’applicazione di una clausola della Banca d’Italia che riteneva confliggenti con la normativa antitrust alcune clausole del contratto di fidejussione. La stessa Autorità garante per la concorrenza aveva aperto un’istruttoria all’esito della quale la Banca d’Italia aveva accertato che, per mezzo di queste clausole, le banche realizzavano un’intesa anticoncorrenziale vietata.

I due avvocati savesi si erano inoltre rifatti ad una recente sentenza della Corte di Cassazione in sezioni unite che con un intervento rivoluzionario sanciva “il dovere del giudice dell’esecuzione, sin quando non sia intervenuta la vendita o l’aggiudicazione definitiva del bene, di verificare l’eventuale carattere abusivo delle clausole contenute nei contratti bancari”.

Facendo propri questi principi, la Corte di Appello di Roma, con sentenza depositata il 26 luglio ha riformato la sentenza del Tribunale di Roma revocando il decreto ingiuntivo sulle fideiussioni ed annullato un debito complessivo di 2.089.000 di euro. Credifarma, da parte sua, non aveva agito contro il debitore principale che aveva fatto un investimento nel settore farmaceutico puntando tutte le azioni sulle due fidejussioni.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Cosimo
    lun 31 luglio 2023 06:18 rispondi a Cosimo

    Sono stati molto bravi gli avvocati Sileno e Cavallo, perché senza di loro col cavolo che vincevano la causa. Complimenti veri ai due avvocati questa si che è stata una grande battaglia vinta.

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Il referente cittadino del partito “La Puglia Domani”, Arcangelo Durante, denuncia ancora una volta la pericolosità degli incroci delle ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Cerimonia in memoria di Aldo Moro: un momento di riflessione con una partecipazione deludente. Ieri mattina, in villa comunale a Manduria, ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

La Compagnia del Ciambellano di Manduria anche quest’anno è pronta ad andare in scena al cine teatro “Impero” di ...

Truffa all'Inps sulle indennità in agricoltura, un manduriano tra gli imputati
La Redazione - dom 2 febbraio

C’è anche un manduriano, A. P. di 30 anni, tra le 33 persone, tra titolari di imprese agricole e braccianti, rinviate a giudizio con l’accusa di aver truffato l’Inps per percezione indebita di indennità ...

Invalido vessato e derubato, condannato il minore del branco
La Redazione - lun 3 febbraio

Un anno di pena per il minorenne e procedimento ancora in corso per i due complici di 21 e 40 anni. Arriva così la prima risposta della giustizia per l'inquietante episodio accaduto a Manduria poco più di un anno fa che rischiava ...

“Picchia la madre perchè crede sia una sosia”: perizia psichiatrica
La Redazione - mer 5 febbraio

Sarà una perizia psichiatrica a valutare il possesso della capacità di intendere e volere del 37enne manduriano arrestato il 23 gennaio scorso con l’accusa di aver aggredito la madre e minacciato la compagna. La ...