Venerdì, 9 Maggio 2025

Ambiente

In comodato dall'Arpa Puglia

A Manduria la centralina che capta gli odori e l'inquinamento

La centralina Arpa La centralina Arpa

E’ stata posizionata sul piazzale del nuovo municipio di Manduria ma non è ancora attiva la centralina dell’Arpa, l’agenzia per l’ambiente della Puglia, che misurerà il valore di alcuni inquinanti presenti nell’aria.

Tra questi anche quelli olfattivi dell'acido solfidrico (puzza di uova marce) prodotto dalla macerazione di prodotti organici, quindi i rifiuti. «E’ da tanto tempo che si cerca di trovare una soluzione contro le molestie olfattive che investono il nostro territorio», scrive l’assessora comunale all’Ambiente, Katia Fusco, nell’annunciare il prossimo servizio. Naturalmente il naso elettronico catturerà e misurerà il cattivo odore ma non sarà in grado di stabilire la sua provenienza.

La strumentazione dell’Arpa (che è affidata al comune in comodato provvisorio), registrerà costantemente la qualità dell’aria i cui dati saranno affidati al comune per i provvedimenti del caso. «Sarà nostra premura informarvi sui risultati di questa campagna di monitoraggio non appena il servizio entrerà in funzione», assicura ancora l’assessora Fusco.   

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Giuanni cu la camisa cranni
    lun 25 settembre 2023 02:02 rispondi a Giuanni cu la camisa cranni

    Sicuramenti mò pija fuecu lu furgoni , si bruscjunu li compiuter pì la puzza!!

  • Leo
    sab 23 settembre 2023 04:20 rispondi a Leo

    Mi domando perché dopo anni si è arrivato a questo ,ad individuare la puzza per poi passare alla fonte ??la risposta a me stesso è (Ci sarà un accordo tra il produttore e questa amministrazione.??? probabilmente nel periodo che sarà in funzione. Il rilevatore non ci sarà produzione o riduzione e quindi niente PUZZA.Cosi farà fede il rilevamento. Altrimenti perché dopo anni??) Mio pensiero

  • Pietro
    ven 22 settembre 2023 02:19 rispondi a Pietro

    Era ora! Speriamo che non faccia la stessa fine di quella che c'è di lato al Don Bosco. Poi cara Assessora a cosa serve captare i cattivi odori e non saperne la provenienza? Tutti a Manduria sanno da anni, da dove proviene la puzza, ma si fa finta di non sapere, tanto noi manduriani siamo gente tranquilla e poi i nostri nasi si sono abituati..

    • Gregorio
      ven 22 settembre 2023 06:22 rispondi a Gregorio

      Lavata di faccia dell'assessore con 🤑🤑🤑🤑🤑🤑 e presa x ifondelli della cittadinanza

  • Walter
    ven 22 settembre 2023 09:55 rispondi a Walter

    Altra magagna e presa x i fondelli ancoraaaaa opinione passerà il fine mandato

    • Giancarlo
      ven 22 settembre 2023 06:28 rispondi a Giancarlo

      Qui il marciume non finisce mai. Opposizione e voi. A già vi aspetto che passate di casa fra 2 anni Manduriani sapete già a chi dare il voto😎😎😎😎

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Preoccupate segnalazioni giungono dai residenti delle case di edilizia pubblica sulla via per San Pietro in Bevagna che lamentano la pericolosità ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

All'indomani dei due interventi della politica, regionale e cittadina, tesi entrambi a trovare una soluzione che convinca la giunta regionale a ritirare ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Il Partito democratico di Manduria entra quindi nella maggioranza del sindaco Pecoraro. Ad otto giorni dall’annuncio ufficiale del ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, ven 9 maggio

Anche quest'anno l'Archeoclub di Manduria aderisce a "Chiese Aperte", manifestazione che viene  realizzata da trentuno ...

Tutte le news
La Redazione - gio 8 maggio

Il nuovo Papa è l'americano Robert Francis - Si chiamerà Leone XIV.  E' nato il 14 settembre 1955 a Chicago ed ha 69 anni. ...

Discarica, Perrini: solo un sopralluogo ci farà rendere conto che bisogna chiuderla
La Redazione - lun 31 marzo

Intervento di Renato Perrini - “Dopo l’audizione di oggi credo che oltre le parole sia quanto mai opportuno rendersi conto di persona di quale rischio corre un intero territorio se viene riaperta la discarica ...

Discarica, Mazzarano: non è giusto che a pagare siano i comuni più virtuosi con la differenziata
La Redazione - lun 31 marzo

Michele Mazzarano sulla discarica di Manduria - “Considero un paradosso che a pagare il prezzo dei bassi livelli di raccolta differenziata, soprattutto dei comuni capoluogo pugliesi, siano le comunità, ...

Discarica, Verdi: no all'ampliamento e no all'inceneritore
La Redazione - lun 31 marzo

Nella seduta odierna, 31 marzo 2025, della V Commissione consiliare permanente, tenutasi presso la Sala delle adunanze del Consiglio regionale, è stato discusso l’aggiornamento relativo alla richiesta di ampliamento della discarica ...