Venerdì, 4 Luglio 2025

Cronaca

In contrada Marrocco tra Manduria e la costa, sono intervenuti due canadair

A Manduria 50 ettari di macchia mediterranea andati in fumo, evacuato un campeggio

L'incendio in contrada Marrocco L'incendio in contrada Marrocco © La Voce di Manduria

Circa cinquanta ettari di macchia mediterranea sono andati a fuoco nel primo pomeriggio di oggi (nel momento in cui scriviamo i focolai sono ancora accesi) in un incendio che ha interessato una zona rurale in contrada Marrocco tra Manduria e Maruggio. Le fiamme alimentate dal vento e dalla fitta vegetazione si sono avvicinate pericolosamente al camping "Tiziana" che è stato precauzionalmente fatto evacuare dai vigili del fuoco.

I pompieri del distaccamento di Manduria sono riusciti a tagliare una linea di fuoco mettendo in sicurezza la struttura che ospita una cinquantina di campeggiatori oltre al personale di un ristorante. Il fuoco è arrivato a pochi metri dal muro di cinta dove si trovava il bombolone del gas gpl e la cabina dell’alta tensione.

Per spegnere i diveris focoali sono poi intervenuti due canadair che hanno fatto una decina di lanci con acqua di mare e prodotto ritardante. Non ci srebbero feriti né danni diversi da quelli alla vegetazione e alla fauna. 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Roberto S.
    dom 19 giugno 2022 03:26 rispondi a Roberto S.

    L'incendio è sicuramente per mano dell'uomo non per autocombustione quindi doloso,le immagini satellitari?Qui non esistono?O servono solo per controllare le dimensioni delle abitazioni delle persone se vogliono i carabinieri forestali possono risalire chi e stato ad appiccare l'incendio e pubblicare le foto come fanno con le fototrappole,ovviamente certe indagini si fanno solo in altre parti del mondo non a manduria

  • Marco
    dom 19 giugno 2022 08:36 rispondi a Marco

    50 ettari sono più della Città del Vaticano... Si sono impegnati questi soliti piromani ignoti... 🧟‍♂️®

  • Nunzia Carallo
    sab 18 giugno 2022 09:49 rispondi a Nunzia Carallo

    Inizio a pensare che a Manduria ci sia un coordinamento di pazzi piromani, perché ogni anno è la stessa storia. Per colpa di questo grosso incendio altri campi sono andati a fuoco perché i pompieri NON POTEVANO INTERVENIRE su altri campi. Io e mia madre di 80 anni abbiamo quindi dovuto spegnere il fuoco che è entrato nel mio campo, rischiando di bruciare gli ulivi, che hanno preso fuoco dall’interno. Non posso fare a meno di MALEDIRE CHI METTE FUOCO, dato che altro non si può fare a Manduria. CHE SIATE MALEDETTI.

    • Fabio
      sab 25 giugno 2022 02:42 rispondi a Fabio

      Cara Nunzia, dopo il tuo grido di dolore i commenti si sono stoppati. Quanto mi dispiace. Forse chi doveva udire ha udito. Sicuramente si ha pure paura di commentare nella nostra "terra libera". Andiamo a testa alta, cari paesani!

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’acqua limpida, sicura e piacevole è il cuore pulsante di ogni attrazione acquatica gonfiabile. ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

La Corte d’Assise d’Appello ha accolto l’accordo tra la difesa e la Procura generale, annullando la condanna all’ergastolo ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’uccello nero comparso ieri a testa in giù, incastrato nella porta di via Maruggio dove si è ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

Un dramma familiare legato alla solitudine e al disagio psichico ha sconvolto ieri Manduria dove il corpo senza vita di una donna di 81 ...

Tutte le news
La Redazione - gio 3 luglio

L’opposizione del Consiglio di amministrazione del Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria all’installazione di torri ...

Al sindacalista Leonardo Moccia il titolo di Cavaliere
La Redazione - sab 30 novembre 2024

Il sindacalista manduriano Leonardo Moccia, funzionario di Confagricoltura Taranto, ha ricevuto l’onorificenza di “Cavaliere” dal Presidente della Repubblica Mattarella. Martedì prossimo Moccia sarà insignito ufficialmente ...

La X-Mas accende le polemiche di Natale a Manduria
La Redazione - dom 1 dicembre 2024

Sta facendo discutere (e storcere i naso a molti) l’addobbo natalizio che il comune ha fatto installare nei giardini della centralissima Piazza Vittorio Emanuele di Manduria. La struttura in questione, posizionata, sicuramente non intenzionalmente, ...

Utilizzo delle sale e luoghi comunali, approvato il listino prezzi
La Redazione - ven 6 dicembre 2024

Chi vorrà utilizzare strutture pubbliche per eventi di qualsiasi genere nel comune di Manduria, dovrà pagare. Lo ha stabilito la giunta comunale che ha approvato il seguente «listino prezzi» per l’uso di ...