Domenica, 11 Maggio 2025

Attualità

Lettura di Cosimo Claudio Carrozzo

8 marzo: "in piedi, signori, davanti ad una donna"

Donne Donne

Il nostro contributo alla giornata delle donne con un testo di William Jean Bertozzo recitato dall’attore manduriano Cosimo Claudio Carrozzo su musiche del maestro barese Gennaro Caruso.

Crediti: Musica e arrangiamenti: Gennaro Caruso; voce Cosimo Claudio Carrozzo; video: Rodnae productions Cottonbro; Mart production; Michał Polak studio; Tima Miroshnichenko.

Il testo

Per tutte le violenze consumate su di Lei,

per tutte le umiliazioni che ha subito,

per il suo corpo che avete sfruttato,

per la sua intelligenza che avete calpestato,

per l'ignoranza in cui l'avete lasciata,

per la libertà che le avete negato,

per la bocca che le avete tappato,

per le ali che le avete tagliato,

per tutto questo:

in piedi, Signori, davanti ad una Donna!

E non bastasse questo, inchinatevi ogni volta che vi guarda l'anima,

perché Lei la sa vedere,

perché Lei sa farla cantare.

In piedi, Signori, ogni volta che vi accarezza una mano,

ogni volta che vi asciuga le lacrime come foste i suoi figli,

e quando vi aspetta, anche se Lei vorrebbe correre.

In piedi, sempre in piedi, miei Signori,

quando entra nella stanza e suona l'amore

e quando vi nasconde il dolore e la solitudine

e il bisogno terribile di essere amata.

Non provate ad allungare la vostra mano per aiutarla

quando Lei crolla sotto il peso del mondo

Non ha bisogno della vostra compassione.

Ha bisogno che voi vi sediate in terra vicino a Lei

e che aspettiate che il cuore calmi il battito, che la paura scompaia,

che tutto il mondo riprenda a girare tranquillo.

E sarà sempre Lei ad alzarsi per prima

e a darvi la mano per tirarvi su

in modo da avvicinarvi al cielo,

in quel cielo alto dove la sua anima vive

e da dove, Signori, non la strapperete mai.

In piedi, Signori, davanti a una Donna.

[Il brano è tratto da il Chisciotte (tratto dall’opera di Cervantes) di William Jean Bertozzo].

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

La gelosia lo avrebbe consumato, distruggendo anche il rapporto con la donna che amava diventata poi vittima di continue vessazioni con atti di ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Ancora una volta gli abitanti del quartiere Via Uggiano-Vialone Aldo Moro devono fare i conti con la fuoruscita di liquami dalla fogna cittadina. Un problema ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, dom 11 maggio

Fresco di uscita su youtube il brano ScaPece dell’artista Antonio Lecce, in arte Wentò, ci prepara alle imminenti feste patronali primaverili che mescolano il ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

«Siamo davvero stanchi di tutto questo». Inizia così lo sfogo dei titolari di una lavanderia automatica di Manduria che hanno ...

Tutte le news
La Redazione - sab 10 maggio

Da quattro appartamenti che erano sulla pianta, il proprietario di una struttura ricettiva di San Pietro in Bevagna ha ricavato 10 monolocali ...

Ci tolgono prima gli alberi, ora anche la serenità e la luce
La Redazione - mar 29 aprile

«Ci hanno tolto il verde del viale ed ora ci tolgono anche la tranquillità e il riposo». Sono queste le parole di alcuni residenti del viale Mancini di Manduria dove sono in corso i lavori di rifacimento della pavimentazione ...

Il manduriano Filograno in cattedra all’Istituto di scienze forensi
La Redazione - mer 30 aprile

L’esperto in informatica manduriano, Salvatore Filograno, tra i principali esperti italiani nel campo del recupero dati da dispositivi digitali, in particolare da hard disk danneggiati, SSD, pendrive, memory card e smartphone, ...

Il Consorzio del Primitivo di Manduria conferma il collegio sindacale
La Redazione - mer 30 aprile

Si è tenuta ieri, martedì 29 aprile, presso la sede del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria a Uggiano Montefusco, l’Assemblea dei Soci, chiamata ad approvare importanti adempimenti istituzionali e strategici ...