Martedì, 15 Luglio 2025

Storie d'imprese

Per gli eventi speciali o per le campagne promozionali

7 uniformi che riflettono il tuo marchio!

Abito Abito

L'abbigliamento da lavoro personalizzato può essere considerato a tutti gli effetti, da molti punti di vista, un vero e proprio strumento di branding. Questo tipo di abbigliamento, difatti, è capace di trasmettere i valori di identità di una determinata azienda. Non è un caso il fatto che molte aziende richiedono l'uso di particolari tipi di uniformi. Ciascuna di queste è progettata per rispecchiare in tutto e per tutto il marchio aziendale. Ma quali sono le tipologie di uniformi che, oltre ad essere usate come abbigliamento pratico per i dipendenti, si pongono anche come veicolo di comunicazione del brand? Scopriamone di più, esaminando alcune tipologie.

Le uniformi corporate

Nell'ambito dell'abbigliamento da lavoro personalizzato, le uniformi corporate sono davvero importanti per gli ambienti degli uffici, come, per esempio, nel caso degli ambienti finanziari o di consulenza. Di solito sono rappresentati dall'abbinamento di abiti e camicie, oltre che da elementi eleganti, come le cravatte. Tutto è volto a trasmettere un'immagine di professionalità. Queste uniformi sono personalizzate con i colori del logo aziendale e a volte riportano impresso il logo stesso dell'azienda. In questo modo il loro obiettivo è quello di promuovere un'immagine che sia rassicurante per gli utenti.

Le uniformi casual per gli affari

Ci sono però aziende che preferiscono mettere a proprio agio gli utenti attraverso un ambiente meno formale, ma sempre non trascurando la professionalità. È il caso allora di adottare delle uniformi casual da affari. Per esempio, si possono indossare polo e camicia a maniche corte, abbinate a dei pantaloni personalizzati con il logo aziendale. È uno stile che si ritrova specialmente nel settore dei servizi creativi e delle start-up che operano nel campo della tecnologia.

Le uniformi per il lavoro in industria

Un caso molto importante è costituito dalle uniformi che si indossano in ambienti industriali o di produzione in generale. In questi spazi la sicurezza e la funzionalità sono di estrema rilevanza. Quindi si deve trattare necessariamente di uniformi resistenti e dotate di caratteristiche di sicurezza, come, per esempio, le bande riflettenti e i materiali robusti. Anche queste uniformi per il lavoro industriale comunque possono essere personalizzate con evidenza di loghi. Quindi hanno la funzione di proteggere i lavoratori, ma anche quella di promuovere il marchio in ambienti operativi.

Le uniformi per gli alberghi e i ristoranti

Un altro settore in cui ci si deve attrezzare perché il brand venga promosso a tutti gli effetti è quello dell'ospitalità, quindi di tutti gli operatori che lavorano nel campo dell'alberghiero e della ristorazione. Gli chef, i camerieri e il personale della reception devono indossare abiti personalizzati che riflettono lo stile del locale. Naturalmente bisogna poi personalizzare il tutto con colori, materiali e loghi che rimangono impressi nella memoria del cliente.

Le uniformi nel campo sanitario

Nel settore sanitario l'igiene e la praticità sono fondamentali. Le uniformi, come, per esempio, i camici, vengono messe a punto con tessuti antimicrobici e devono essere facilmente lavabili. I colori possono essere adattati per rispecchiare il marchio dell'istituto sanitario. I loghi sono posizionati in maniera discreta sempre per dare un'immagine di professionalità.

Le uniformi per il settore sportivo

Le aziende legate allo sport e al settore del fitness scelgono solitamente delle uniformi che sono intese a promuovere la resistenza, ma anche il dinamismo. L'abbigliamento sportivo personalizzato spesso si contraddistingue per colori vivaci e loghi molto appariscenti, visto che ha anche l'obiettivo di infondere motivazione.

Le uniformi per eventi

Per gli eventi speciali o per le campagne promozionali si opta solitamente per uniformi creative e tematiche. Queste sono disegnate per attirare l'attenzione, con colori vivaci e stampe che coinvolgono il pubblico e agiscono come strumenti di marketing.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un altro incendio ha colpito il litorale salentino dove una pineta situata tra Campomarino di Maruggio e San Pietro in Bevagna è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Trovarsi in casa un serpente lungo quasi due metri. E’ accaduto tre giorni fa nel cuore del centro cittadino di Manduria. Una donna si è ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Grazie al chiarimento del consigliere Roberto Puglia, emerge che l’annunciato rifacimento della strada Manduria–San Pietro in Bevagna, finanziato ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Per rispondere alle esigenze di residenti e villeggianti che durante la stagione estiva si trasferiscono lungo la costa, la dottoressa Fabiola Galiano ha ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, mar 15 luglio

Un’intera zona centrale della città, precisamente l’area dell’ex Mercato Coperto, è ormai paralizzata ...

Esplorare Manduria e dintorni: le migliori soluzioni fotografiche
La Redazione - gio 29 maggio

La bellezza di Manduria e delle sue zone circostanti offre opportunità fotografiche straordinarie. I visitatori possono catturare immagini mozzafiato delle antiche tradizioni, dei paesaggi naturali e dell'architettura storica. ...

Gli alunni della “Buonarroti” premiati a Catania con una menzione speciale per il video sulla legalità
La Redazione - dom 1 giugno

Un nuovo riconoscimento arriva da Catania per gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Del Bene”, plesso “Buonarroti”. Gli studenti della Scuola Secondaria di I grado hanno ...

5 abitudini quotidiane che influenzano segretamente il tuo sorriso
La Redazione - ven 30 maggio

Molti pensano che solo le bibite gassate classiche facciano male ai denti, ma anche le versioni “light” o “senza zucchero” possono essere dannose. Queste bevande spesso contengono acidi che erodono lo smalto dentale. ...