Martedì, 1 Luglio 2025

Attualità

Il bilancio dell'evento

13 luglio 2022: il nostro primo Manduria Pride primo passo verso l’inclusione

Il corteo arcobaleno Il corteo arcobaleno © Foto di Piero Arnò

Tra i 17 obiettivi dell'Agenda 2030 troviamo: "rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri e sostenibili". Ad oggi, noi ragazzi, ci permettiamo di dire che Manduria non è niente di tutto ciò. A Manduria manca l'inclusivitá, noi ragazzi non ci sentiamo sicuri e la sostenibilità è quasi inesistente. Manifestare, affinché la nostra città migliori questi tre punti, è importante. Il Pride, organizzato dal collettivo "La Dora" e dall'associazione Arcigay Strambopoli QueerTown di Taranto, è stato un primo passo verso l'inclusione. Sebbene i commenti dispregiativi e a sfavore ci siano stati, noi ragazzi, il 13 luglio, abbiamo dimostrato che Pride non è sinonimo di "carnevalata", Pride significa manifestare affinché la società capisca che anche la comunità LGBTQIA+ esiste e dev'essere trattata al pari di qualsiasi altro cittadino, con rispetto.

Noi ragazzi, grazie a questa manifestazione, ci siamo sentiti, per la prima volta, protagonisti e parte di un evento. Un evento a costo zero, nato e portato avanti da noi ragazzi, mirato a sensibilizzare e a raggiungere parte di uno degli obiettivi della fantomatica Agenda 2030. Grazie al Pride, noi ragazzi, abbiamo imparato un'importante lezione: "mai scoraggiarsi di fronte all'odio della gente, noi siamo capaci, insieme, di cambiare il futuro di una città apparentemente morta". Noi ragazzi siamo rimasti positivamente sorpresi dalla partecipazione di mamme e bambini, di nonne e nonni che hanno voluto sostenere i propri figlɜ, fratelli/sorelle e nipotɜ. Siamo rimasti positivamente sorpresi dai negozianti che, durante il corteo, si sono affacciati ai cigli delle porte dei loro locali, fotografando e applaudendo il nostro corteo. Non possiamo che essere grati, inoltre, a tutta la gente che ha presenziato alla nostra manifestazione e che ci è stata accanto in questo nostro momento di vincita. Ringraziamo quelle 5000 persone che, pur non potendo esserci fisicamente al nostro primo Pride, la nostra prima conquista, hanno partecipato in diretta streaming su La Voce di Manduria. Ci han fatto capire che la nostra voce è arrivata anche a chi, proprio per la mancanza di inclusivitá, è "scappata" dalla nostra città.

Ci tengo a precisare, però, che La Dora non è solo Pride. Ci occuperemo, nei prossimi mesi, di adolescenza, di condannare il Reveng Porn, l'adescamento di ragazze minorenni indifese e la violenza sulle donne, che, purtroppo, costituiscono parte della realtà della nostra città. Ci occuperemo di inquinamento ambientale (discarica e rifiuti), di abbattere quei tabù che, purtroppo, ancora oggi son motivo di forte discussione, etc. Noi ragazzi siamo convinti di poter rendere Manduria una città migliore, una città sicura, inclusiva e sostenibile e, col tempo, faremo grandi passi avanti, passi che renderanno fiere le future generazioni, cosa che, purtroppo, non possiamo dire delle precedenti.

La Dora

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Giocare non è solo un passatempo. È una delle attività più efficaci per mantenere il cervello attivo, migliorare ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Un preoccupante episodio avvenuto nei giorni scorsi ha spinto i carabinieri della compagnia di Manduria ad avviare un’indagine su un sospetto caso ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

Inaugurato solo due giorni fa, con una cerimonia solenne alla presenza del sindaco Gregorio Pecoraro, dell’assessora Fabiana Rossetti, ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

“L’acqua gassata dai distributori pubblici non funziona da giorni, e nessuno fa nulla”. È questo lo sfogo di Mimma Stano, cittadina ...

Tutte le news
La Redazione - mar 1 luglio

È una segnalazione che arriva da una turista in vacanza nella marina di Manduria, quella che sta generando dibattito tra residenti e visitatori. ...

Tributo Arneo, l’avvocato trova l’escamotage per non pagarlo
La Redazione - mer 25 giugno

La Commissione Tributaria di Taranto ha accolto il ricorso presentato da un manduriano proprietario di un immobile situato a San Pietro in Bevagna, marina di Manduria, contro il Consorzio Speciale per la Bonifica di Arneo, annullando ...

Cardiologia del Giannuzzi: sempre solo in tre
La Redazione - mer 25 giugno

Ad agosto prossimo sarà trascorso un anno da quando la dottoressa Giovanna Rodio, bravissima cardiologa, ha assunto l’incarico di primaria dell’Unità Operativa di Cardiologia dell’ospedale “Giannuzzi” ...

Un murale per Anita e Paolo realizzato dall’artista Alex Shot
La Redazione - mer 25 giugno

Sta girando sui social e lascia un nodo alla gola. È il video dei due fidanzatini che non ci sono più che anticipa l’iniziativa di un murale per Anita e Paolo, i due giovani innamorati di Manduria e Sava morti tragicamente ...