Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Lettera al sindaco: le cose a metà di Piazza Giovanni XXIII

Lettera al sindaco: le cose a metà di Piazza Giovanni XXIII Lettera al sindaco: le cose a metà di Piazza Giovanni XXIII | © n.c.

Buongiorno signor sindaco, anche quest'anno "28 ottobre di 3 anni fa". Siamo qui per ricordare e non dimenticare quell'evento nefasto che ha cambiato completamente il profilo e l'identità alla nostra bellissima piazza" Giovanni XXIII" ubicata nel quartiere Barco.

Dopo qualche intervento e qualche piccolo aggiustamento della stessa, rimangono irrisolti alcuni problemi dei quali i residenti sentivano l'urgenza. Il tema principale l'anno scorso tenutosi con l'incontro del "Comitato Barco" era di avere un monitoraggio della piazza attraverso l'installazione di telecamere di videosorveglianza (magari utilizzando i Piloni in cemento che abbruttiscono, abbelliti con Graffiti artistici.).

Più cartellonistica chiara sulla punibilità delle trasgressioni. In orari anche pre notturni si vedono ancora comportamenti del tipo cani dondolare sulle giostrine dei bimbi, persone adulte vandalizzare con atti di sfregio lo spazio dei piccini e se qualcuno di noi cerca di invitarli alla civiltà viene investito da insulti irripetibili.

L'altro punto non meno interessante che riguarda il sottoscritto "e non solo", essendo madre di un disabile, è l'inadeguatezza deludente degli scivoli di accesso per carrozzine. Sono accessibili in zona nord, ciò costringe noi a dover allungare la strada, perché gli altri sono obsoleti e inadatti.

Signor sindaco tutto questo farà diventare tutto peggio di prima, senza una visione complessiva. Sarebbe bastato avere una progettualità della piazza, nulla di tutto questo è stato improntato e visionato dai cittadini. Questo spazio è diventato un puzzle di minime accortezze, di contentini minimali. Non basta essere in piazza l'otto marzo, piantare un alberello con annessa targa in occasione della festa delle donne.

L'anno scorso quando lei è intervenuto in piazza con i residenti, si aspettava di trovare fiorellini, dopo un bell’impianto idraulico le assicuro che dove non è stato calpestato, le piante sono state violate portate via da balordi, qualche fiorellino lo trova. I residenti reclamano a gran voce sorveglianza e attenzione alle cose e alla gente, auspicando che i lavori eseguiti blandamente non siano ancora oggetto di inciviltà.

Annamaria Ricchiuti

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • giorgio sardelli
    mer 27 ottobre 2021 12:57 rispondi a giorgio sardelli

    si vocifica che la piazza sarà recintata e chiusa si apre a certe ore del giorno e l'ingresso sarà a pagamento giusto per collaborare alle spese di manutenzione, questa è la realtà , c'è chi si lamenta della piazza che non è secondo le aspettative e chi si lamenta che non ha acqua e fogna e neanche una piazza per passeggiare e ammirare i fiorellini delle aiuole.

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...