Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

La mia esperienze nel “forno” vaccinale

La mia esperienze nel “forno” vaccinale La mia esperienze nel “forno” vaccinale | © n.c.

Il 6 luglio sono stato io in quel girone infernale del centro vaccinale di Manduria. Confermo che la protezione civile è di una disponibilità più unica che rara! Hanno distribuito acqua e latte di mandorla a chi ne voleva (ovviamente il personale lo aveva per sé).

Alle 13.45 (avevo l’appuntamento alle 14.50), ci hanno detto che le dosi Pfizer erano state spostate con annunci fatti su Facebook (vorrei sapere cosa è Facebook). Immaginate come ci si sente in quelle situazioni.

Dopo un casino fatto con il responsabile dell’Hub, alle 16 (dopo 2 ore sotto al sole cocente) ci hanno fatti entrare per fare le dosi Pfizer agli unici non avvisati (tra cui io). Inutile dire che dentro quell’Hub ci stavano centinaia di persone ammassate tipo lager, per il caldo asfissiante e per forza di cose, tanta gente levava la mascherina.

Una sola cosa: il presidente Michele Emiliano per questa cosa dovrà dare spiegazioni. Il sindaco di alcuni cittadini di Manduria, non lo considero nemmeno.

Mimmo Fontana

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • giorgio sardelli
    sab 10 luglio 2021 08:25 rispondi a giorgio sardelli

    il sindaco di manduria non li sente questi problemi loro hanno le corsie preferenziali loro sono loro noi polli da spennare

  • Gregorio
    sab 10 luglio 2021 02:00 rispondi a Gregorio

    Per loro siamo Carne da MACELLO purtroppo. Parlano bene e rozzalono male(sui media, dove nessuno può rispondere)

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...