Domenica, 13 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Un sindaco così ci rappresenta indegnamente

Un sindaco così ci rappresenta indegnamente Un sindaco così ci rappresenta indegnamente | © n.c.

A proposito della possibile vaccinazione del sindaco, duole purtroppo notare che l’atteggiamento di questa amministrazione non cambia neppure di fronte ad un dramma come questa pandemia. Anzi, la modalità di loro gestione del potere qui getta completamente la maschera e si svela in tutta la sua raccapricciante realtà.

Questi amministratori ci hanno abituato sin dall’insediamento alla loro non condivisibile visione della gestione della cosa pubblica. Ma sulla salute non doveva accadere, è una cosa triste e vergognosa.

Se la notizia non dovesse essere smentita dal Sindaco, si chiederanno le sue dimissioni o si procederà a sfiduciarlo poiché la questione morale, tanto decantata in campagna elettorale, ora si palesa in tutta la sua pienezza. Manduria è una città di persone moralmente perbene e non merita di essere rappresentata indegnamente.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

9 commenti

  • Manduriano
    mer 28 aprile 2021 01:57 rispondi a Manduriano

    Caro Avvocato Domenico in qualità di consigliere comunale invece di fare articoli e dire SE, perché non fai esposto alla procura? perché non scrivete a chi di competenza invece che scrivere su La Voce di Manduria?

  • giorgio sardelli
    mer 28 aprile 2021 12:37 rispondi a giorgio sardelli

    Sig. Sammarco AVV..... senza i se e senza i ma non si arriva da nessuna parte però per una infamia del genere il Sig. Pecoraro pur di giustificarsi avrebbe dovuto gia girare tutte le carte sotto sopra e dimostrare il contrario invece di chiudersi in silenzio che è ancora più offensivo nei confronti dei manduriani QUESTA GENTE DEVE FARE UN PASSO INDIETRO.

  • peppo de marco
    mer 28 aprile 2021 10:17 rispondi a peppo de marco

    mai sentito nella storia dei tempi che un sindaco è caduto per un vaccino

  • Giancarlo
    mer 28 aprile 2021 10:03 rispondi a Giancarlo

    Da buon avvocato mette davanti il SE. Che ci sta tutto, ovviamente, perché bisogna vedere la carta dove dichiarava il falso, e verificarne l'autenticità, oltre che, naturalmente, se ha davvero avuto una dose di vaccino in anticipo rispetto al suo turno. A breve, per età, gli dovrebbe spettare la prima dose. Osservatori esterni come faranno a capire, sapere, se è il richiamo di una dose precedente ottenuta con privilegio, oppure è la prima dose dovuta? Ma torniamo al SE del buon avvocato... Diversamente da lui molte persone procedono imprudentemente, e senza SE, ad un linciaggio preventivo. Ma aspettare le verifiche degli inquirenti, peraltro già in corso su diverse liste, no eh?

  • Giorgio
    mer 28 aprile 2021 08:26 rispondi a Giorgio

    Il LUPO perde il pelo ma non il Vizio

  • Gregory
    mer 28 aprile 2021 08:25 rispondi a Gregory

    Sig Sammarco, questi atteggiamenti Qui sono nella Norma, mai nessuno viene perseguito,,,,, Ma i famigliari se c'è l'hanno che dicono??????

  • cittadino
    mer 28 aprile 2021 08:04 rispondi a cittadino

    Se non fosse prr Breccia, non è che la sedicente opposizione abbia opposto molti argomenti per rendere giustificabile il nome di "opposizione" (sigh!)

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...