Martedì, 15 Luglio 2025

Riflettori su ...?

La visione sulle disabilità di Rimoli piace ad "Azione"

La visione sulle disabilità di Rimoli piace ad "Azione" La visione sulle disabilità di Rimoli piace ad "Azione" | © n.c.

Noi di Azione abbiamo preso a cuore la causa di Claudio e gli rispondiamo che Azione è presente, partendo dal più facile degli obiettivi: “agevolare la partecipazione alla vita politica per le persone con disabilità”. Lo faremo perché Azione è il partito della competenza, e noi abbiamo bisogno della competenza che Claudio può offrirci, per indicarci i bisogni concreti su cui lavorare.

Crediamo che le città di oggi debbano essere totalmente accessibili e, pensando alla nostra, riteniamo che siano ancora toppi i luoghi di interesse e di incontro in cui mancano accessi adatti per le carrozzine: basti pensare, ad esempio, a Viale Mancini, che non ha gli accessi adatti alle carrozzine lungo tutto il percorso. Inoltre, pensiamo alla necessità che la nostra marina ha di rendere usufruibili tutti gli accessi alle spiagge che, ad oggi, si rivelano carenti. Purtroppo, spesso il mare è vietato ai disabili. La legge impone a carico degli stabilimenti attrezzature specifiche, ma troppo spesso non viene rispettata. Abbiamo il dovere di proporre l’adozione di prodotti innovativi, il più delle volte anche sostenibili economicamente. Nelle nostre spiagge potrebbe essere installata il “Sea Track Tobea”: una lunga passerella che accompagna al mare il portatore di handicap.

Un’iniziativa che ridurrebbe il gap differenziale tra disabili e normodotati. L’attività sportiva è sempre un’occasione d’incontro e favorisce i processi d’integrazione sociale, rappresentando uno strumento di riabilitazione sia fisica che psicologica e noi vogliamo trovare il modo di favorirla. Ci viene in mente il basket su carrozzina o il nuoto paraolimpico, attività che da sempre hanno permesso alle persone con disabilità di accrescere la propria autostima e porsi nei confronti della società come un soggetto alla pari.

«Azione», sezione di Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...