Giovedì, 3 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Perché è sbagliato spostare il mercato serale estivo

Perché è sbagliato spostare il mercato serale estivo Perché è sbagliato spostare il mercato serale estivo | © n.c.

Giusto regolamentare e controllare il mercatino serale di San Pietro in Bevagna, ma non sradicarlo e metterlo a ridosso della pineta con tutte le problematiche che ci possono essere per gli effetti atmosferici che ripetutamente ogni anno si verificano.
Abbiamo creato il mercatino serale con tanti sacrifici, la gente arriva persino da Torre da Pulsano, da Lizzano, da Campomarino, da Torre Ovo, da Punta Prosciutto.

Da tutte le parti arrivano turisti la sera per farsi la passeggiata al mercatino, tant'è che i locali commerciali che sono a ridosso di via delle Perdonanze la sera registrano un alto incremento di lavoro. Poi negli ultimi anni le attività commerciali a San Pietro in Bevagna si sono quadruplicate e allora come si fa ad immaginare di togliere la possibilità di un parcheggio quale quello a ridosso della pineta? Evidentemente le cose si fanno sognando ad occhi aperti.
Chi era presente agli incontri che si sono succeduti, ha parlato con tutti i commercianti di San Pietro in Bevagna a sede fissa per capire cosa ne pensano di spostare il mercato e togliere l'aria parcheggio?  

I commercianti in sede fissa che la sera vedono i propri locali pieni, dalle pizzerie e ristoranti alle bracerie e poi le persone che dopo cena si vanno a fare quella bella passeggiata al mercatino serale a San Pietro, alle giostre, perché togliere questa attrazione? Per fare cosa? Per mettere le casette in legno? Ma sono le stesse casette in legno che sono state messe a Natale del 2020?
E’ chiaro che oggi il mercatino serale fa gola, noi lo creiamo con tanti sacrifici, tolgono noi per fare altro. E’ chiaro che vi è un netto pregiudizio nei confronti della categoria.
Ricordo in più occasioni che la Confcommercio Manduria nella persona del suo presidente ha chiaramente detto che ha un pregiudizio nei confronti del mercatino serale. Lo stesso esponente della Confcommercio, quando guarda il suo container all'angolo della via delle Perdonanze, non avverte un senso di colpa?
Nuzzo Giuseppe, ambulante Confesercenti

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...