Domenica, 15 Giugno 2025

Gli articoli

Appunti di un amante delle due ruote

Ciclovia per il mare pura follia

Fernando Maria Maurizio Potenza 
Fernando Maria Maurizio Potenza 

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel nulla. Poiché, dalla rotonda della Masseria Marina direzione per San Pietro Centro, al termine della pista ciclabile, la suddetta pista scorrerà parallela ad una strada rettilinea e piena di incroci in entrata ed in uscita.

Una strada dove neanche i dossi artificiali riescono a far rallentare i veicoli circolanti. Una strada poco illuminata e dove già, ci sono stati gravissimi incidenti stradali specie durante il periodo estivo, quando il traffico si decuplica. In tutte le Città, le piste ciclabili si realizzano dove lo scopo principale è pedalare in sicurezza ammirando le bellezze architettoniche, paesaggistiche e storiche di un luogo. Invece qui sarà come fare una ciclabile sul Raccordo Anulare di Roma, mentre il centro storico e zone di interesse turistico, continuano ad essere percorsi da autoveicoli e motoveicoli inquinanti, ovvero, una vera follia.

Perché, allora, non realizzare tale ciclovia sul litorale che è attraversata da diciannove chilometri di costa, una Riserva Naturale e tre località turistiche? Questo dimostra la scarsa conoscenza del territorio, del turismo, della viabilità ecosostenibile e della sicurezza stradale, considerato che sulla pista ciclabile possono esserci donne, uomini, bambini e diversamente abili. Dinamiche essenziali per una Città e un territorio bellissimo e diversificato come il nostro. Forse sarebbe il caso che i nostri Amministratori e Politicanti iniziassero a dare l'esempio utilizzando la bicicletta come mezzo ecologico e salutare per recarsi al "Palazzo", o come faccio io, sempre. O meglio, per avere un'idea di cosa significhi circolare con le due ruote, tra le strade trafficate del centro e quelle dissestate della periferia, al fine di sposare una giusta causa per migliorare la qualità di vita di questa Città. Ma questa resterà fantascienza per molti, visto che preferiscono una comoda poltrona di una bella automobile con tutti i comfort, allo striminzito sellino di una umile e scarna bicicletta.

Fernando Maria Maurizio Potenza 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Ale
    dom 4 maggio 12:32 rispondi a Ale

    Spendere soldi senza una logica non e' possibile , perché' qualcuno non c'è lo spiega , chi ha deciso questi lavori , così senza una logica la pista ciclabile sulla via della stazione assurda 🤔 ma lasciate stare

  • Gregorio
    dom 4 maggio 10:21 rispondi a Gregorio

    Condivido pienamente il tuo messaggio. Aggiungo, ecco perché io sono sempre stato CONTRARIO al parcheggio 🅿️ sotterraneo nel centro storico ( ex piazza coperta) bisogna usare sempre MENO i veicoli e, aumentare il verde. Mentre l’amministrazione comunale si basa solo e esclusivamente sugli appalti pubblici per accaparrarsi i voti di tanti operatori e non. Fanno sempre: LU PARU E SPARU !!

  • Lorenzo Libertà per la Marina
    sab 3 maggio 07:04 rispondi a Lorenzo Libertà per la Marina

    Analisi più che perfetta, logica soprattutto 👍🚴

Comune di Manduria, bilancio e spese del 2024, l'analisi dell'opposizione
La redazione - ven 25 aprile

Consiglio comunale del 24 aprile 2025. Intervento del consigliere Sammarco Domenico. Prego, consigliere Sammarco. ...

Comune di Manduria, bilancio e spese del 2024, l'intervento della maggioranza
La redazione - ven 25 aprile

Consiglio comunale del 24 aprile 2024, la parola alla consigliera Alessia Orsini. Prego. ...

Il nostro sobrio 25 aprile
La redazione - sab 26 aprile

Sotto un cielo azzurro che invitava ad andare al mare, anche quest’anno a Manduria, come in tutt’Italia, si è svolta la commemorazione del 25 aprile. L’invito da parte del Ministro Musumeci e del governo che lui rappresenta a manifestare in modo sobrio, ...