Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

L'aumento dei contagi e i video e selfie d'autore

L L'aumento dei contagi e i video e selfie d'autore | © n.c.

In quattro giorni, dal 27 al 31 dicembre, il coronavirus ha contagiato altri 23 manduriani che raggiungono quota 232. Numeri fuori controllo mentre proprio in quelle giornate di festa si assisteva a code davanti ai locali, alle Poste e assembramenti nelle piazze e soprattutto nel chiuso delle case per salutare l’anno nuovo.

E le istituzioni locali? Assenti, anzi, impegnate a farsi selfie (senza protezione) e a promuovere tombolate o video di dubbia utilità se non quella di dare visibilità alla solita cricca della cultura e della musica.

Qualcuno, il sindaco in primis o il suo vice, avrebbero dovuto avvertire i manduriani del pericolo. Avrebbe dovuto dire, questa volta sì su tutti i profili social e magari con altri mezzi: “cari manduriani, state attenti perché il virus sta girando come non mai”.

E avrebbero dovuto soprattutto rendere noti i numeri: 232 contagiati, 23 in più in soli 4 giorni, per avvertire e, perché no, per spaventare i più incauti e i tanti negazionisti che ci sono in giro e che forse albergano proprio nelle stanze di chi dovrebbe tutelarci.

Invece cosa abbiamo visto e letto quella stessa sera in cui dalla Prefettura di Taranto venivano comunicati al sindaco questi drammatici dati? Abbiamo visto il primo cittadino che si faceva riprendere in un video girato all’alba mentre ascoltava musica davanti al municipio e abbiamo letto il vicesindaco Andrea Mariggiò che su Facebook, allo scoccare di quella mezzanotte del 31, scriveva pesantissime e incomprensibili filippiche su futili e personalissimi argomenti.

D’altronde cosa ci si può aspettare da chi non sa resistere al selfie "braccio a braccio" con il personaggio famoso di turno dimenticando di indossare la mascherina e rendere pubblica quella foto (poi rimossa su richiesta), così ineducativa e pericolosamente emulativa?

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

5 commenti

  • Anonimo erario
    lun 4 gennaio 2021 03:44 rispondi a Anonimo erario

    Ma a manduria c'è stato qualche guarito o aumentano solo i positivi??? La voce di manduria chiarisci le idee e che cavolo

  • Domenico Scialpi
    lun 4 gennaio 2021 01:09 rispondi a Domenico Scialpi

    Se la loro foto è male ....... è male anche quella della signora che in piena zona rossa è andata a fare il bagno a mare. Giusto?

    • commento barzotto
      lun 4 gennaio 2021 02:55 rispondi a commento barzotto

      Il problema non è la zona rossa. Il Problema è farsi una foto con un soggetto non congiunto/convivente senza distanza minima di sicurezza e senza mascherina. Al mare da soli per passeggiare ci si può recare tranquillamente.

  • cittadino
    lun 4 gennaio 2021 12:34 rispondi a cittadino

    Manduria è differente .. tutto evolve , anche qui, con buona pace di chi credeva che non fosse possibile, ... a Manduria si passa dal peggio al "più peggiore" ... se non è progredire questo?

  • Walter
    lun 4 gennaio 2021 10:05 rispondi a Walter

    Cose da pazzi? Tutto nella norma

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...