Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Su questioni così importanti bisogna ascoltare tutti

Su questioni così importanti bisogna ascoltare tutti Su questioni così importanti bisogna ascoltare tutti | © n.c.

Ho letto con attenzione quanto dichiarato dal Sindaco di Sava (Dario Iaia) e dal Sindaco di Maruggio (Alfredo Longo), due Sindaci esperti entrambi al secondo mandato, in riferimento all’incontro tenutosi ieri tra i Sindaci del territorio ed i vertici ASL riguardante la trasformazione del nostro Ospedale “Marianna Giannuzzi” in Ospedale Covid.

Ho anche letto ed ascoltato molte dichiarazioni di cittadini, di stimati medici e di ex amministratori sull’argomento.

Ciò che, a mio parere, emerge chiaramente è che vi è un timore per la salute del personale sanitario già in numero esiguo, in quanto sembra che il nostro Ospedale non sia strutturalmente idoneo ad una trasformazione in Ospedale Covid in piena sicurezza.

È chiaro che, prima di tutto, bisogna garantire al personale sanitario la massima sicurezza sia per un dovere morale e giuridici nei loro confronti e sia perché l’insorgere di un focolaio all’interno dell’ospedale creerebbe danni gravissimi.

Questo sicuramente non può in alcun modo essere superato da presunte promesse (difficili da mantenere) di consegnare alla fine di questa pandemia alla nostra città un ospedale di primo livello.

Spero che l’allarme lanciato da questi due Sindaci sia raccolto anche dal Sindaco Dott. Pecoraro, nel rispetto della situazione sicuramente di grave emergenza ma anche nel rispetto di chi lavora in prima linea (personale sanitario) che non ha tempo di mettere in discussione le decisioni dei vertici, dedicandosi anima e cuore ai pazienti.

Anche perché questa decisione sicuramente creerà serie difficoltà a chi ha o avrà necessità di cure ospedaliere per altre patologie, dovendosi rivolgere ad altri presidi ospedalieri più distanti.

Credo che su argomenti così importanti bisogna ascoltare con attenzione i pareri di tutti indipendentemente se maggioranza o minoranza in Consiglio Comunale ed aver, se necessario, anche la forza di non assecondare decisioni regionali che la città non condivide.

Dario Duggento, consigliere comunale di opposizione Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Angela
    lun 16 novembre 2020 08:07 rispondi a Angela

    Caro Consigliere, giusto il suo dire e il tono serio delle sue parole. Mi permetto di farle notare che lei parla di due cose diverse. Un conto è pretendere il massimo di sicurezza per gli operatori sanitari, altro è impedire, in piena diffusione del virus, l'utilizzo della struttura di Manduria. Avrà sentito anche lei argomenti tipo: lazzaretto, deposito pazienti, rischi per la popolazione, ecc. Come se altri ospedali e altre città possono correre rischi e noi no. Come altre volte chiedo dove devono andare i malati di Manduria, Sava, Avetrana, Maruggio? Ovunque ma non a Manduria? Le sembra serio?

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...