Venerdì, 11 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Quando non lo si vuol capire

Quando non lo si vuol capire Quando non lo si vuol capire | © n.c.

Ho incontrato presso la salumeria dove mi servo un giovane dipendente di una delle major italiane del settore logistica corrieri. Mascherina debitamente abbassata, sono uscito subito dall'esercizio, con sorpresa del titolare e del giovane. Ho detto che sarei rientrato solo dopo che il giovane in livrea aziendale avesse indossato correttamente la mascherina. Bene, il medesimo si è repentinamente allontanato; ma nn ha ritenuto opportuno risistemare correttamente la mascherina.

Sulla via per.... lasciamo perdere dove, ho fatto attraversare la strada, fermandomi, un Signore che nn indossava alcun dispositivo è entrato nel bar. Ma quello che mi ha lasciato basito più di queste cose è notare dalla via pubblica un esercizio bar aperto all intorno di un luogo particolarmente a rischio.

Marcello Settanni

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

4 commenti

  • Giovanni Cazzato
    mer 11 novembre 2020 07:52 rispondi a Giovanni Cazzato

    Ottimo Marcello. Insistiamo.

  • C.F.
    mer 11 novembre 2020 04:56 rispondi a C.F.

    Per colpa di questi idioti i numeri crescono. Anzicché prendersela istericamente con il governo o le autorità, tanti italioti potrebbero cominciare a farsi un esame di coscienza, chidendosi se loro usano tutte le precauzioni, che poi vuol dire anche rispettare gli altri. La colpa però è anche nostra. Penso a me, che tante volte, per quieto vivere, mi sono allontanato rinunciando al servizio, anzicché pretendere dal deficiente di turno di essere rispettato, cioè ricordandogli di coprire il suo naso schifoso con quella maledetta mascherina. Ci sarà una ragione se in Svezia non hanno i nostri numeri e le nostre percentuali.

  • Antonio malagnino
    mer 11 novembre 2020 12:25 rispondi a Antonio malagnino

    Statti a casa così non vedi niente

Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...