Martedì, 1 Luglio 2025

Riflettori su ...?

?Manduria può e deve risorgere anche con la cittadinanza attiva

?Manduria può e deve risorgere anche con la cittadinanza attiva ?Manduria può e deve risorgere anche con la cittadinanza attiva | © n.c.

Finalmente abbiamo il sindaco, lo dice anche chi non l’ha votato e molti aggiungono “adesso speriamo che lavorino bene”, perché Manduria ha bisogno di risorgere. Infatti la nuova amministrazione avrà un compito molto gravoso: la rinascita della città.

I cittadini di Manduria non hanno solo bisogno che vengano risolti i problemi che la popolazione si aspetta da tempo (manutenzione stradale, completare le reti dei servizi essenziali, acqua, fogna, gas, definire le modalità dello scarico del depuratore, etc.) ma anche di recuperare fiducia nelle persone che amministrano ed è per questo che i nuovi amministratori avranno una vera e propria missione, quella di riscattare la città dall’onta della mafiosità e di avere una visione di lungo respiro.

Manduria deve tornare ad essere traino per l’economia, la valorizzazione del territorio, la cultura della cittadinanza attiva e dell’inclusione di tutta l’area orientale della provincia ionica, perché solo facendo sistema si può diventare volano di un altro modo di amministrare. Ci sono tutti i presupposti: l’esperienza, la competenza e l’etica.

Consentitemi anche un’altra riflessione: non era mai successo che gli elettori manduriani avessero premiato due coalizioni di centro sinistra, sconfiggendo sonoramente le destre e i populisti. Tocca a tutti loro, indipendentemente dall’essere maggioranza o opposizione, dimostrare che la politica è prima di tutto servizio alla collettività. Per questo è necessario costruire un patto con tutte le forze di cittadinanza attiva, sostenerle e incentivarle. Ciò richiede la partecipazione di tutti anche nei piccoli comportamenti quotidiani di ascolto e rispetto reciproco.

L’emergenza sanitaria mondiale ci insegna che il bene comune più importante, la salute, dipende dalla responsabilità individuale che diventa responsabilità collettiva. Tutte le situazioni emergenziali che la nuova amministrazione dovrà affrontare, sono nelle mani della responsabilità di ognuno di noi. Basta delega.

Una buona amministrazione si avvale anche di un’attenta cittadinanza attiva e la relazione tra i cittadini e gli amministratori è tutta da costruire e necessità del contributo di tutti.

È un ‘occasione unica, cerchiamo di non sprecarla.

Almerina Raimondi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • mariapiaerario
    mar 13 ottobre 2020 03:48 rispondi a mariapiaerario

    brava Almerina, come ho avuto modo di dirti anche personalmente, i tuoi scritti sono sempre opportuni e corretti. E allora finalmente abbiamo un'amministrazione che speriamo , così come si proclamato nei vari comizi, ci faccia sentire orgogliosi di questa città. e spero che si dia un pò di ascolto ai cittadini, e da parte nostra ci sarà tutta la collaborazione possibile!

Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...