Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

?Siamo noi la colpa dei danni urbanistici nelle marine

?Siamo noi la colpa dei danni urbanistici nelle marine ?Siamo noi la colpa dei danni urbanistici nelle marine | © n.c.

La violentissima tempesta che si è abbattuta sulla nostra San Pietro in Bevagna ed ha provocato numerosi ed ingenti danni in alcune parti della marina, provoca in noi sconcerto e dolore.?Siamo a conoscenza dell’abbandono totale di San Pietro, dell’invasione della spazzatura in ogni strada, della mancanza dei servizi essenziali (Acquedotto e Fogna); non ci giudichiate però se vogliamo invitare tutti voi e noi, absit iniuria verbis, ad una pacata, ragionata e riflessiva autocritica.

Ormai siamo tutti a conoscenza dei forti cambiamenti climatici che investono anche le nostre zone, e, volente o nolente, dobbiamo purtroppo adattarci a quest’ultimi; ma dobbiamo esser franchi con noi stessi, e domandarci se è stato lecito, negli anni passati, perfino col beneplacito delle vecchie amministrazioni, costruire a pochi metri dal mare e distruggere in tal modo, quelle che un tempo erano le dune di San Pietro, un immenso tesoro naturale e paesaggistico che ormai abbiamo irrimediabilmente perso.

Tutte queste abitazioni, hotel e bar, realizzati su quella “antiche dune” non fan altro che impedire il naturale ruscellamento e corso delle acque piovane verso il mare, ecco perché durante questi tremendi acquazzoni o bombe d’acqua tutto rimane intasato nelle

stradine e zone adiacenti, creando ciò che è successo ieri, ossia la nascita di “anomali laghi”.?Possiamo permetterci tutto ciò? Ne vale non solo della nostra immagine cittadina ma anche del turismo!

Sia chiaro la nostra non è un’invettiva contro qualcuno o qualcosa ma un invito a pensare.?La Natura farà sempre il suo corso, perché ciò le compete da secoli, noi però cerchiamo di non deturparla, e rammentiamoci di esserne i suoi Custodi.

Non si può esser Ambientalisti a “giorni alterni” o “solo per taluni accadimenti”, lo si è sempre!

Giuseppe Moscogiuri e Simone Faiella, portavoce e coordinatore di Manduria Libera del Forum Cultura di Manduria Libera

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Giova
    gio 30 luglio 2020 06:23 rispondi a Giova

    Veramente assurdo amministratori di quei tempi da processare ed i nomi si sanno, hanno creato un danno incalcolabile non so come definirli

  • Ale
    gio 30 luglio 2020 11:59 rispondi a Ale

    Se la vogliamo dirla tutta i colpevoli sono i politici anni 65 in poi che hanno amministrato il comune di manduria deturpano tutte le meravigliose dune che andavano dalla chiesetta fino a hotel dei Binzantini che meraviglia invece di preservarle le hanno distrutte. molto probabilmente anche la capitaneria di Taranto avrà avuto delle colpe essendo zona demaniale

  • Lorenzo
    gio 30 luglio 2020 07:22 rispondi a Lorenzo

    E quanta sabbia di mare è stata rubata dalla spiaggia con dune sparite, per impastarla con il cemento per costruire? E le meravigliose piccole foreste di canne sparite specie intorno al Chidro? Ora godiamoci gli scempi

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...