Sabato, 5 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Il Covid arriva a Manduria ed anche la paura. E i commissari in tutto questo?

Il Covid arriva a Manduria ed anche la paura. E i commissari in tutto questo? Il Covid arriva a Manduria ed anche la paura. E i commissari in tutto questo? | © n.c.

Un medico curante contagiato a Manduria, forse due. Sono queste le notizie che si diffondono da questa mattina grazie alla stampa. Silenzio, invece, da parte delle istituzioni locali, sanitarie e amministrative mentre si rischia un dramma collettivo. Qualcuno dovrebbe informare centinaia, migliaia di cittadini che hanno il diritto di essere tranquillizzati.

La gente pretende da noi giornalisti quello che non possiamo dire o fare. Chiede a noi ciò che le autorità dovrebbero fare per dovere e per obbligo. Per questo chiamiamo in causa chi amministra questa città, i tre commissari straordinari che hanno funzioni di sindaco. Tra queste funzioni c’è quello importantissimo e inderogabile della tutela della salute pubblica.

Lo abbiamo visto fare a tanti sindaci delle città dove ci sono stati i primi contagi. Dai comuni vicini al nostro, lo abbiamo visto fare al sindaco di Torricella, di Ostuni, di Francavilla Fontana, di Massafra. Lo abbiamo visto fare a presidenti di Provincia, di Regione, lo abbiamo visto fare a viceministri, a politici. Lo hanno fatto nelle televisioni e nelle chat o sui profili social personali o attraverso le pagine istituzionali dei comuni.

Ai manduriani questo non è concesso. I manduriani, presi in pieno da questa brutta, ma davvero brutta notizia, hanno il diritto di essere considerati come tutti gli altri cittadini del mondo. La iattura di non avere una rappresentanza politica per ragioni su cui forse un giorno scopriremo quanto siano state sbagliate, non può precluderci il diritto di essere tutelati del bene più prezioso che è quello della serenità sociale e poi della salute.

I manduriani devono sapere se le notizie sono vere e non essere lasciati nel dubbio delle notizie frammentarie dei giornali o, peggio, del vorticoso e pericoloso vociare delle chat. In tanti ci chiedono in privato il nome di questi medici. D'altra parte gli assistiti di questi due professionisti devo sapere cosa fare, qualcuno li deve rassicurare, deve dire loro che non c'è pericolo, di stare tranquilli. Come farlo, non sappiamo. Il nostro compito sarebbe quello di diffondere il più velocemente possibile eventuali comunicazioni ufficiali indirizzate alla comunità interessata.

Il tutto garantendo il sacrosanto diritto alla riservatezza delle persone contagiate. Mettere in piazza i loro nomi, oltre a commettere un reato, equivarrebbe a condannarli senza appello. Anche per questo il silenzio, la mancanza di informazione, creano i mostri, creano i roghi dove gettare le streghe che in questi casi sono “gli untori”, da tutelare anche loro, in quanto essi stessi vittime di questa sciagura. Occorre chiarezza, informazione e rassicurazione. Non è chiedere troppo. I commissari devono dare delle risposte. Devono.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

8 commenti

  • Giovanna Dimaggio
    ven 17 aprile 2020 01:30 rispondi a Giovanna Dimaggio

    Elezioni,Manduria è co.e sempre abbandonata a se stessa, polizia e carabinieri anche in borghese, ma la gente è fuori in massa,ma ce la fate???????

  • COSIMO MALAGNINO
    mar 17 marzo 2020 11:40 rispondi a COSIMO MALAGNINO

    Tenendo per buone le notizie che girano in paese , l'incoscienza , la superficialità la incultura di pochi di pochissimi mette in grave e grossa difficoltà e notevole rischio una intera comunità , un intero paese !! ASSURDO CHE POSSA VERIFICARSI UN SIMILE COMPORTAMENTO SCORRETTO E NON RISPETTOSO DEI PROTOCOLLI DIFFUSI IN ITALIA SIA DAL MINISTERO DELLA SANITA' E SIA , SOPRATTUTTO , DAL GOVERNO !! STENDIAMO ANCHE UN VELO PIETOSO SULL'ASSENZA DEI COMMISSARI E DEL PLURINCARICATO/UBIQUITARIO MISTER COMANDANTE VV.UU. DI NOI!! DOVE SONO? COSA FANNO? DORMONO ?a

  • giorgio sardelli
    lun 16 marzo 2020 05:50 rispondi a giorgio sardelli

    I tre commissari? Solo loro? Il super dirigente unico? Così bravo da meritarsi i super premi di produttività, i vigili dove sono si vedono assemblamenti di gente ovunque stanno contrlando?

  • antonella andriani
    lun 16 marzo 2020 02:05 rispondi a antonella andriani

    Bellissimo articolo che condivido pienamente,parole sacrosante! Questa è una citta' lasciata completamente allo sbando.

  • Tony 65
    lun 16 marzo 2020 12:33 rispondi a Tony 65

    Dovevano santificare tutti i giorni almeno quellp

  • O.novolese
    lun 16 marzo 2020 11:28 rispondi a O.novolese

    I commissari e la direzione asl ta presidio ospedaliero manduria hanno degli oblighi.. Se non erro..

  • Lucia Anna Margheriti
    lun 16 marzo 2020 11:19 rispondi a Lucia Anna Margheriti

    Concordo con te Nazareno

  • Angela deoasquale
    lun 16 marzo 2020 10:51 rispondi a Angela deoasquale

    Ho letto che dovrebbe essere la ASL ad avvisare i pazienti di qst medici. In ogni caso , come si può obbligare qst 3 " signori " a fare il loro DOVERE?

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...