Lunedì, 14 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Se tutti parlano male di chi amministra oggi

Se tutti parlano male di chi amministra oggi Se tutti parlano male di chi amministra oggi | © n.c.

A prescindere, ogni volta che qualche politico vecchio o nuovo dice qualcosa su chi amministra (oggi leggiamo sempre di cose che non sono state fatte in due anni), c’è sempre chi ricorda i trascorsi di chi fiata, giustificando inconsapevolmente chi ha accettato, in questo caso, l’incarico di fare qualcosa per Manduria. I vecchi politici li abbiamo già voltati e rivoltati come meglio non si poteva, ma non possiamo giustificare chi oggi sembra non aver fatto niente per Manduria (ho detto sembra perché noi leggiamo sempre di cose insoddisfacenti che la gente solleva).

Quando il nuovo non fa ciò che la gente si aspetta, c’è sempre chi lo giustifica dando tutte le colpe del mondo a chi stava prima di lui. Allora, se il nuovo non ha fatto niente (questo non lo so perché il Palazzo è sempre muto), dovrebbe essere peggiore dei predecessori, oppure può anche significare che comunque poco o niente si può fare oggi, pur essendo investiti di poteri eccezionali d’emergenza, ma ingabbiati nelle solite normali leggi che bloccano quasi ogni cosa. La vecchia politica, però, non faceva mai restare al buio mezza città ed era più sollecita quando un cittadino lamentava cose di poco conto. Per finire, quando si dice che la colpa di ogni cosa che non va oggi, è della vecchia politica, con questo si vuol giustificare chi oggi non fa ancora niente? Due anni sono due anni; da quello che leggiamo, tolta l’autorizzazione ad iniziare i lavori del depuratore di fogna giù a Speccharica tra le abitazioni, cosa è stato fatto (anche cose semplici) per Manduria? Tutti avranno finalmente acqua e fogna; Manduria e le sconfinate Marine? Questa è la domanda che dovremmo farci oggi per capire se il lavoro di chi amministra adesso è stato pessimo o meno.

Carlo De Marzo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Ale
    gio 16 gennaio 2020 11:55 rispondi a Ale

    Di sicuro la vecchia politica ha fatto un disastro a San Pietro in Bevagna ogni hanno vi è l'inpossibilita di camminare in sicurezza e le abitazioni sono stati c costruite senza nessun criterio e questa è colpa della vecchia politica basta vedere in quegli anni chi amministrato!!!!!

  • Enzo Caprino
    mer 15 gennaio 2020 09:10 rispondi a Enzo Caprino

    Mi piace comunicare che trattasi di lettera firmata da parte di un esponente del Quartiere Sant'Antonio.

Vi racconto il mio 2 giugno nel reparto di oncologia
La redazione - lun 2 giugno

Era il 2 giugno del 2009, il giorno in cui varcai per la prima volta le porte del reparto di Ematologia dell’Ospedale "Moscati" di Taranto. Rivivo ancora le ansie di quel giorno, il timore di essere affetto da una patologia che faceva ...

“Eolico: inaccettabile sconvolgimento del territorio messapico”
La redazione - gio 5 giugno

Considerazioni dell’architetto Sergio De Cillis e della professoressa Cecilia de Bartholomaeis, in merito al Progetto di impianto eolico denominato “Sava-Maruggio”, proposto da Red Energy S. r. l. ed ...

Lettera aperta ai padroni dei cani: rispetto per gli altri e per il bene comune
La redazione - ven 6 giugno

Vorrei pubblicare un articolo sul vostro giornale, rivolgendomi ai padroni dei cani che ormai, a tutte le ore del giorno, portano gli animali a passeggiare e far fare i bisogni davanti alle case altrui. ...