Mercoledì, 9 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Marco Gatti chiusa: noi disposti a collaborare

Marco Gatti chiusa: noi disposti a collaborare Marco Gatti chiusa: noi disposti a collaborare | © n.c.

Presidente e soci dell’Archeoclub di Manduria ringraziano tutte le persone che, venerdì 29 novembre, hanno affollato la sala consiliare, in occasione della conferenza del prof. Delille dal titolo “Da Manduria a Langres” ed esprimono soddisfazione per l’interesse suscitato nella cittadinanza dall’argomento. Il confronto tra due documenti simili conservati nelle due cittadine in questione ha consentito al professore di evidenziare l’insostituibilità di tali testimonianze per la ricostruzione storica del nostro passato, non solo a livello locale. Documenti simili si diceva quanto al contenuto, ma in realtà molto diversi, per l’unicità ribadita, a livello quanto meno europeo, del nostro “Librone Magno”.

Una considerazione importante il prof. Delille l’ha riservata al ruolo che le biblioteche pubbliche possono e devono conservare consentendo la più ampia fruibilità dei documenti in esse conservati, rispetto a quelli detenuti in mano privata, come appunto il documento di Langres. Si è soffermato inoltre a riflettere sul ruolo insostituibile del libro e delle biblioteche nella nostra era digitale, nel dare accesso ad un sapere articolato e non settoriale. Insomma una serata densa di spunti di riflessione, che ha avuto come “focus” intenzionale il destino della Marco Gatti e il ruolo che essa dovrebbe svolgere nella nostra comunità. A questo proposito è doveroso ricordare che la Commissione Straordinaria che regge il Comune di Manduria, ne ha per il momento assicurato una fruibilità parziale, assegnandovi una unità part time, in attesa di poter utilizzare altro personale. Si tratta certo di una soluzione provvisoria, in attesa che alla Gattiana si possa dare la dignità e la dimensione che merita. Archeoclub coglie l’occasione per ribadire la disponibilità dei soci a collaborare al suo funzionamento come collaboratori volontari.

Direttivo Archeoclub Manduria

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...