Mercoledì, 9 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Una mattina sul corso senza vigili

Una mattina sul corso senza vigili Una mattina sul corso senza vigili | © n.c.

Oggi non sapevo se ridere o piangere. Sul corso XX Settembre era il delirio più totale tra vigili urbani, operai addetti al ripristino stradale, passanti e automobilisti.La faccio breve.

Ore 9,30, i vigili: signora, non si può parcheggiare per la manifestazione! (Sempre con toni gentili ed amorevoli, ovviamente).

Ore 10. I vigili vanno via e arrivano gli operai che transennano mezzo corso ignari di questa manifestazione. (Che io pur lavorando sul corso non ho visto).

Cominciano a lavorare e cosa succede? Che dalla parte di San Leonardo le transenne sono rispettate regolarmente, mentre dalla parte di Santa Maria passavano comunque sia auto che mezzi pesanti. Poichè il ripristino era al centro della carreggiata, ad ogni mezzo che passava gli operai dovevano spostarsi e far fare mille manovre ai conducenti per farli deviare dalla zona “smantellata”. Lascio alla vostra fervida immaginazione il fantasioso linguaggio ogni due minuti (giustamente). Tutto questo sino alle ore 11,30 circa.Finiti i lavori, finito tutto, ritornano i vigili quando ormai, da vigilare, non c’era più nulla.

Sara Stranieri su Manduria Noscia

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • lorenzo
    sab 30 novembre 2019 09:23 rispondi a lorenzo

    Sempre a criticare? Pochi sanno che il comportamento dei Vigili é in realtà una tecnica, studiata e ristudiata, copiata da grandi Nazioni e più volte premiata nelle varie manifestazioni Mondiali. Quindi prima di criticarli bisogna conoscerli e sapere il loro attaccamento al senso del dovere e al bene di Manduria. Grazie Comandante, grazie di esistere. Evviva il glorioso Corpo dei Vigili Urbani di Manduria che in questo caso specifico molto, molto ....vigili.

Il nuovo viale, specchio di un manipolo di dilettanti allo sbaraglio
La redazione - ven 23 maggio

Manduria è stata consegnata a un manipolo di dilettanti allo sbaraglio che in quattro anni ha trasformato l’ordinaria gestione della cosa pubblica in un catalogo di fallimenti imbarazzanti. Il caso di Viale Mancini è ...

Vi racconto la brutta storia del cane investito
La redazione - ven 30 maggio

Mi chiamo Sonia Bianco Sonia e vi scrivo per segnalare un episodio gravissimo accaduto nel pomeriggio del 28 maggio 2025, sulla strada Manduria-Oria, in un tratto già noto per la sua pericolosità. ...

Il problema della tracciabilità dei rifiuti e “il caso” Manduria
La redazione - sab 31 maggio

L'Italia lotta da troppo tempo con la piaga della gestione illecita dei rifiuti: ecomafie, traffici illegali e scarichi incontrollati deturpano l’ambiente mettendo a rischio la salute ...