Sabato, 5 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Quando c’erano gli stradini

Quando c’erano gli stradini Quando c’erano gli stradini | © n.c.

Recita un proverbio: “due capitani nave sugli scogli.” --- Se poi sono addirittura tre immaginate voi cosa accade.Però dobbiamo anche dire che il Comune di Manduria non ha niente di suo per intervenire velocemente per certe calamità. Anche per qualche rametto spezzato e caduto sulla strada non si è in condizioni di intervenire celermente. Un tempo, quando vi erano gli stradini comunali, almeno le cose più semplici venivano risolte velocemente.

Poi arrivò la politica di affidare quasi tutto ai privati, che si pagano “profumatamente” anche se il servizio non è a regola d’arte.Una città che langue non può permettersi (oggi come anche ieri) il lusso di tenere sempre attiva qualcosa che possa servire solo quando succede qualcosa di eccezionale, a meno che non disponga di proprio personale che può usare a suo piacimento. Se poi cadono le abitazioni, possono anche cadere gli alberi ben curati; è una regola della Natura.

Carlo De Marzo

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...

La “bandiera blu” sporca di escrementi nel cuore della città
La redazione - lun 19 maggio

Il cuore vetusto della Città, il vecchio Comune, pulsa sotto un assedio alato. Stratificazioni oscure sigillano il confine, esalando un acre presagio. Verbi severi risuonano, condannando la macchia sul candore altrui, mentre un oblio ...