Martedì, 1 Luglio 2025

Riflettori su ...?

Ufficio del Giudice di pace, ci risiamo

Ufficio del Giudice di pace, ci risiamo Ufficio del Giudice di pace, ci risiamo | © n.c.

Pare che non ci sia nuovamente pace per il Giudice di Pace di Manduria. Infatti, Associazione Forense Messapica torna a scrivere ai Commissari Straordinari di Manduria ed ai Sindaci dei Comuni di Avetrana, Sava e Maruggio chiedendo di essere convocata “con finalità collaborative”, per fornire ulteriori dettagli a quanto scritto nella nota pec inviata il 2 novembre. In tale missiva del sodalizio dei legali messapici, chiediamo a Commissari e Sindaci di intervenire, manifestando grande preoccupazione per la situazione che si potrebbe creare a seguito dell’imminente pensionamento del Cancelliere Antonio Filomena, dipendente del Comune di Maruggio ma in servizio presso l’Ufficio del Giudice di Pace. “Tale circostanza, - chiarisce il Segretario di Afm Dario Duggento- senza che sia stata adottata una idonea figura sostitutiva atta a garantire la continuità del servizio Giustizia, determina un imminente pericolo di non regolare funzionamento del Presidio, prefigurando l’interruzione del citato servizio pubblico, della sua continuità, con conseguenze gravi e potenzialmente irreversibili”. Inoltre, l’Associazione Forense Messapica evidenzia la persistenza di “diversi problemi, quali l’archivio, l’assenza di notifiche e comunicazioni di Cancelleria a mezzo p.e.c., il blocco del servizio di Patrocinio a Spese dello Stato”, e ciò nonostante l’encomiabile lavoro compiuto dal personale in servizio presso l’Ufficio. Ad oggi, vediamo profilarsi un grave inadempimento agli obblighi assunti dai Comuni nella Convenzione consortile del 27.06.2014. Pertanto, la parola passa in primis ai Commissari dell’Ente capofila, Comune di Manduria, ed agli altri Sindaci di Avetrana, Sava e Maruggio, che partecipano al Consorzio per il mantenimento del Giudice di Pace, che dovranno -si auspica in tempi stretti- convocare un tavolo di lavoro per sbrogliare la intricata matassa.

Avvocato Antonio Casto, presidente Afm

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Ciclovia per il mare pura follia
La redazione - sab 3 maggio

Un copione già visto come il progetto della pista ciclabile del Viale Mancini, trecento metri di strada che portano al nulla. Questa volta, invece, di metri ce ne saranno cinquecento o qualcosa in più ed anche questa pista ciclabile si fermerà nel ...

Manduria, discariche fuori controllo tra inquinamento e politica assente
La redazione - ven 9 maggio

La vicenda delle discariche di Manduria continua a essere una ferita aperta per il  territorio, con conseguenze ambientali e sociali sempre più preoccupanti. Al centro della protesta dei  cittadini è ...

Troppi incidenti in quel punto, la protesta dei residenti
La redazione - ven 16 maggio

La presente fa seguito alle mie precedenti segnalazioni del 25 marzo 2019, del 9 gennaio 2022, del 26 febbraio 2023, del 26 marzo 2024 e del 4 aprile 2024, che allego, e che sono rimaste tutte senza alcun Vostro riscontro. ...