Sabato, 5 Luglio 2025

Storie d'imprese'Imprese

Dall'investimento di Camilla  Rossi Chauvenet (regina dell'Amarone rosso Docg della Valpolicella)

«Don Tumà» alla masseria Cuturi, un ristorante nella culla del Primitivo

Ristorante don Tumà Ristorante don Tumà | © La Voce di Manduria

Masseria Cuturi, Manduria. È proprio qui che è stato piantato il primo ceppo di Primitivo grazie a don Tommaso Schiavoni, nobiluomo che dal 1881 ha permesso al nostro paese di eccellere in tutto il mondo. L’antica Masseria Cuturi decide di onorarlo intitolando il suo nuovo ristorante “Don Tumà”. L’inaugurazione avverrà a fine maggio con l’obiettivo di offrire ai suoi commensali l’esperienza di godere della bellezza rustica del paesaggio ibridandola alla raffinatezza dei piatti.

Gourmet sarà infatti la cucina preparata dallo chef Giannico, da poter gustare all’aperto con vista sul vigneto. Gli spazi a disposizione della Masseria Cuturi sono davvero tanti da quando la rinomata imprenditrice veneta, Camilla Rossi Chauvenet (regina dell'Amarone rosso Docg della Valpolicella), ha ottenuto dal comune di Manduria il permesso di costruire restituendo, così, valore all’antica dimora. Tradizione e innovazione sono infatti i principali valori che il ristorante Don Tumà si prefigge di trasmettere alla sua clientela mettendo a disposizione una capienza massima di cinquanta posti.

Sarà possibile degustare passeggiando nel bosco, ai trulli, sino ai Monti dei Diavoli per vivere a tutto tondo l’esperienza made in sud. La Masseria Cuturi presto riaprirà anche l’enoteca il Cuturino, sulla strada di San Pietro, dove sarà possibile, anche qui, degustare di ottimi aperitivi e sorseggiare un buon vino, direttamente dalla cantina, in attesa del tramonto.

Marzia Baldari

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

6 commenti

  • Mario Fortunato
    lun 17 maggio 2021 06:45 rispondi a Mario Fortunato

    Bisogna cercare di abbellire il centro di Manduria, sfruttando i vari incentivi, come bonus facciate e bonus infissi, in modo che sia un'attrattiva per i turisti..

  • NlNO FlLOTlCO
    dom 16 maggio 2021 06:27 rispondi a NlNO FlLOTlCO

    Le campagne e le masserie intorno a Manduria sono sempre più valorizzate, gli ospiti di livello molto elevato. Ma....la città invece è ancora abbandonata al degrado più allucinante. Ed ecco che un ospite in na umasseria di lusso non ha nemmeno un posto decente dove cenare in centro storico, perché è ridotto peggio di Gaza. Bravissima Camilla, e peggio per i manduriani!

    • Walter
      lun 17 maggio 2021 11:01 rispondi a Walter

      Buongiorno, la differenza sta che uno è privata e l'altra pubblica. Il privato cerca di fare l'imprenditore, ma il pubblico fa la cicala

  • Mario Trivellato
    dom 16 maggio 2021 12:15 rispondi a Mario Trivellato

    BRAVI /BRAVA CAMILLA !!!

  • Mario Fortunato
    dom 16 maggio 2021 11:07 rispondi a Mario Fortunato

    Ottimo! Invece di parlare solo di monnezza, vaccino del Sindaco, ecc, bisogna pubblicizzare la zona invogliando investimenti e attraendo turisti..

  • Egidio Pertoso
    dom 16 maggio 2021 10:00 rispondi a Egidio Pertoso

    Sì...ubriachiamoci...cosi' dimentichiamo le brutture in cui viviamo ! Viva il primitivo !

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Tentato furto di cavi elettrici sventato grazie all’intervento tempestivo dei vigilanti dell’Istituto Blu, in contrada Demani, area ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Risolta con il ritiro della querela e una transazione la vicenda giudiziaria dell'aggressione alla docente. ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Cresce la preoccupazione tra residenti e titolari di attività commerciali delle marine per la decisione ...

Tutte le news
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Oltre al disagio quotidiano causato dai lavori di rifacimento di viale Mancini, gli imprenditori e i commercianti ...

L'imprenditore savese Toma vicepresidente di Confindustria Moda
La Redazione - mer 21 maggio

Il Presidente di Confindustria Taranto Salvatore Toma è stato designato vicepresidente di Confindustria Moda con delega al Centro Sud. Il neo Presidente è Luca Sburlati. “Un incarico che mi inorgoglisce – dichiara ...

Scopri il piacere e il benessere: un viaggio nell'esplorazione sensoriale
La Redazione - ven 23 maggio

Il benessere personale ha molte sfaccettature, da una dieta equilibrata all'attività fisica, fino alla cura della propria sfera emotiva e sensuale. Il ritmo frenetico della vita quotidiana rende essenziale ritagliarsi ...

"Accorda la mente", musica come nuovo approccio alle malattie mentali
La Redazione - lun 26 maggio

Un concerto per raccontare la salute mentale in modo nuovo, coinvolgente, liberatorio. Il prossimo 28 maggio 2025, alle ore 19:15, la Concattedrale “Gran Madre di Dio” accoglierà uno spettacolo canoro e musicale ...