Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tra gli altri, accreditato il laboratorio Modeo di Avetrana

?Covid: via libera della Giunta regionale per i tamponi ai privati

Coronavirus Coronavirus | © La Voce di Manduria

L’annuncio del presidente Emiliano: il costo massimo presso i laboratori accreditati sarà di 80 euro (il test resta gratuito per i sintomatici o contatti stretti di positivi). Tra gli altri, accreditato il laboratorio Modeo di Avetrana.

La Giunta regionale approva i tamponi ai privati: a partire da domani infatti, sarà possibile eseguire in libertà il test per il covid presso i laboratori accreditati. Il costo massimo del tampone sarà di 80 euro, che resterà gratuito nei casi in cui è indicato, cioè quando ci sono dei sintomi particolari o nel caso di contatti stretti di un positivo.

Nei comuni del circondario, il laboratorio Modeo di Avetrana è tra quelli inseriti nella lista approvata dalla Giunta regionale.

Emiliano: "In Puglia via libera ai tamponi"

"Il tampone che serve all'analisi molecolare per la diagnosi del Covid è gratuito dichiara il presidente. "Questo è il sistema che tiene in piedi tutta la salute pubblica. È chiaro che ci sono anche dei casi in cui un cittadino può avere desiderio di usufruirne a prescindere da un'indicazione specifica o da sintomi che fanno sospettare l'infezione. In questo caso, abbiamo pensato che fosse giusto consentire ai pugliesi di accedere ai laboratori privati accreditati, per togliersi un dubbio o per costruire il loro progetto di salute e di verifica della loro negatività, in modo da rispettare la Costituzione e quindi consentire a tutti, come accade per altre prestazioni sanitarie come radiografie o analisi del sangue, di ottenerle liberamente"

Primo giorno da assessore alla Sanità per Pier Luigi Lopalco

"Oggi inizia la mia nuova avventura nella Giunta della Regione Puglia – dice il neoassessore alle Politiche della Salute - è un momento particolare, è un momento critico, non soltanto per noi pugliesi, non soltanto per noi italiani, ma per tutta l'Europa e per il mondo intero. In Europa in particolare siamo in piena seconda ondata e l'Italia, ormai seguendo lo stesso destino di altri Paesi a noi vicini, come Regno Unito, la Francia, la Spagna, si trova a vivere in questi momenti la seconda ondata. Un appello a tutti i cittadini: dobbiamo aiutarci. Noi che rappresentiamo la sanità pubblica, dobbiamo aiutare a prevenire l'impatto sul sistema ospedaliero. Un sistema che deve continuare a lavorare. Ma il risultato lo possiamo raggiungere solo con l'aiuto di tutti i cittadini. Cerchiamo di essere prudenti".

Gianpiero D’amicis

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Dimaggio Giovanna
    gio 22 ottobre 2020 08:26 rispondi a Dimaggio Giovanna

    Alla fine bisogna sempre mettrrecmano al portafoglio nonostante il sacrosanto diritto alla prevenzione,alla salute!Applausi!

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...