Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Svolta nel duplice omicidio

Allievo infermiere il presunto assassino della coppia di Lecce «Quando lo hanno arrestato sorrideva»

23805
Antonio De Marco Antonio De Marco | © La Voce di Manduria

È stato fermato per il duplice delitto Antonio De Marco 21 anni, di Casarano, studente di scienze infermieristiche presso il Fazzi di Lecce. Si è arrivati a lui grazie alla grafia del biglietto e alle telecamere. Il 21enne aveva effettuato ispezioni precedenti. Il procuratore ha parlato di omicidio premeditato, probabilmente l’omicidio doveva "essere una rappresentazione", dice il procuratore, forse voleva legarli con le fascette dopo averli uccisi. Il ragazzo aveva abitato in quella casa. Il movente è ancora oscuro. Sarebbe lui, secondo gli inquirenti, il presunto killer di Daniele De Santis ed Eleonora Manta, uccisi lunedì 21 settembre nella abitazione di via Montello, a Lecce, nella quale proprio quel giorno erano andati a vivere insieme.

Lo hanno arrestato nel parcheggio dell'ospedale Vito Facci di Lecce dove aveva finito il turno del corso di infermieristica. «Quando lo hanno portato via ho avuto l'impressione che sorridesse», ha detto una sua collega che aveva concluso il turno con lui. «Un ragazzo di una gentilezza incredibile, il migliore di noi», ha detto la ragazza sotto choc. «Ha frequentato le lezioni normalmente, anche in questi giorni e nessuno avrebbe mai pensato che potesse commettere una azione del genere» raccontano, increduli, altri compagni di corso di Antonio De Marco. «Una persona che fa una cosa del genere...con quale coraggio, siamo senza parole. Questo mi lascia sconvolta - aggiungono i compagni di corso - la normalità con cui ha condotto la sua vita dopo aver ucciso due persone. E' venuto in ospedale, a contatto con i malati, è assurdo».

Antonio De Marco, scrive il Quotidiano di Lecce, ha abitato con la coppia fino ad agosto e lunedì, quando è arrivato in via Montello, aveva con sé un canovaccio, un biglietto con scritto tutto ciò che avrebbe fatto con Daniele ed Eleonora e le procedure da rispettare, i minuti da dedicare a ogni crudele azione criminale: l'intenzione - prosegue il sito di Quotidiano - era quella di legarli con delle fascette da elettricista, di infierire su di loro, torturandoli, infine ucciderli e poi ripulire tutto, lasciando solo una enorme scritta su uno dei muri della casa. Nello zaino, infatti, aveva con sé i solventi necessari per rimettere in ordine quell'appartamento dove aveva abitato e all'interno del quale ha piantato il primo seme di questa azione feroce e terribile, che ha scosso un intero Paese.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...