Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Operazione die carabinieri a Pulsano

Antica masseria con frantoio ipogeo trasformata in mattatoio clandestino

Carabinieri Carabinieri | © La Voce di Manduria

Importante Operazione condotta dai Carabinieri della Sezione Operativa del NOR della Compagnia di Manduria e della Stazione di Pulsano, in collaborazione con i colleghi del NAS, del NIL dei Carabinieri Forestali di Taranto, supportati dai militari delle Compagnie di Manduria, Taranto, Massafra e Martina Franca e con l’ausilio di personale veterinario dell’ASL e dei Vigili del Fuoco di Taranto.

Nel corso di un mirato servizio finalizzato al contrasto di illeciti nel settore agricolo e zootecnico sono stati effettuati dei controlli presso una grossa azienda zootecnica di Pulsano che dispone di un allevamento di oltre 1000 capi tra ovini e caprini ed opera nel settore della produzione e vendita di prodotti caseari.

In tale contesto è stata accertata l’avvenuta occupazione, senza alcun titolo, di una masseria del ‘700, denominata “LA LUPARA”, utilizzata come ricovero di parte del cospicuo allevamento di bestiame. Quella che un tempo doveva essere uno splendido esempio di architettura settecentesca e centro nevralgico del settore agro-pastorale della zona era stata trasformata in una masseria fatiscente e degradata.

Nelle pertinenze adibite ad ovile, dove era solito stazionare il gregge, sono state rinvenute numerose carcasse di animali in putrefazione, nonché numerosissimi resti ossesi di capi di bestiame. Lo scenario non faceva però presagire quello che i militari avrebbero accertato ispezionando i vari ambienti della masseria: un bellissimo frantoio ipogeo, ove un tempo si effettuava la spremitura delle olive e la produzione dell’olio, era stato trasformato in un mattatoio.

In ragione di quanto accertato:

-la Masseria “LA LUPARA”, è stata sottoposta a sequestro e sgomberata dai capi di bestiame al momento ricoverati;

-sono stati sottoposti a sequestro circa 1200 kg di prodotti lattiero caseari;

-è stata disposta la vigilanza sanitaria di 177 capi di ovini/caprini;

-la titolare dell’azienda è stata denunciata in s.l. per occupazione abusiva, omessa valutazione dei rischi generali e specifici connessi all'attività aziendale, attività di gestione di rifiuti non autorizzata e attività di macellazione clandestina.

Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati a verificare la posizione lavorativa/previdenziale dei dipendenti/collaboratori trovati in azienda. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

1 commento

  • Domenico
    lun 31 agosto 2020 12:49 rispondi a Domenico

    Non si parla della proprietà e delle sue eventuali responsabilità...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...