Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Nel testo il dramma della rinuncia del contatto umano, degli abbracci, delle condivisioni

«A un metro da me», il primo brano dedicato al lockdown dalla potente voce di Bertoli

Ispirato dall’emergenza sanitaria che ha costretto e costringe milioni di persone all’auto isolamento, «A un metro da me» è il primo brano dedicato al lockdown da un artista italiano. L’autore, Alberto Bertoli (inutile dire a chi è figlio, basta sentire la voce per ritrovare la stessa potenza di suo padre Pierangelo), ha racchiuso nel testo il dramma della rinuncia del contatto umano, degli abbracci, delle condivisioni.

«’A un Metro da Me’ è una canzone che pensa alle cose essenziali e determinanti della nostra vita sulle quali questa pandemia ci ha costretti a riflettere», spiega Alberto. Che prosegue. «Cosa c’è di davvero superfluo nelle nostre vite? Il contatto umano è davvero trascurabile grazie alle tecnologie? Basta davvero sentirsi ogni tanto con i nostri mezzi informatici? Il nostro essere umani ha all’interno di sé qualcosa di grande che c’entra con l’interazione si delle diverse anime ma anche molto con l’interazione dei nostri corpi e l’affettività espressa in gesti. Non dobbiamo scordarci di cosa siamo fatti – conclude il cantautore di Sassuolo -, di sogni, emozioni e sensazioni ma anche e forse soprattutto di sangue, ossa e pelle, la nostra pelle».



TESTO DI A UN METRO DA ME – ALBERTO BERTOLI



Voglio fare un gioco, voglio farlo con te
hai un po’ di tempo per me?
facciamo finta che da domani dicano
sono vietati i baci e gli abbracci per
un po’



Facciamo finta che non ci si possa toccare
che la tua pelle sia come un deserto di mare
facciamo finta dai che se incontri qualcuno
gli devi stare lontano
e non dargli nemmeno la mano



A un metro da me
A un metro da noi
se ti sembrava così facile
Adesso dimmi cosa è inutile
Voglio fare un gioco, voglio farlo con te

Immaginati un mondo con me
facciamo finta che non si possa più uscire
mi potrai soltanto chiamare
prova a immaginare le serrande abbassate
e le strade vuote dentro lunghe giornate
adesso dimmi dai se ti manca qualcosa
pensa a una canzone
e un paese intero sopra al balcone



A un metro da me
A un metro da noi
se ti sembrava così facile
Adesso dimmi cosa è inutile



Da dentro alla stanza qualcosa ti manca
c’è un vuoto intorno a te
Il freddo è di dentro e fuori è il silenzio
e ci sei solo te

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...