Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tutti giovanissimi da 18 a 27 anni specializzati nei furti a mano armata

Cinque arresti a Lizzano per furto, rapina e aggressioni personali

Le armi sequestrate Le armi sequestrate | © La Voce di Manduria

(Nota stampa dei carabinieri) Nelle prime ore del mattino, in Lizzano (TA), i Carabinieri della Compagnia di Manduria (TA), coadiuvati nella fase esecutiva dai colleghi dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori Puglia” e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno dato esecuzione a due distinte ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip del Tribunale di Taranto, su richiesta della locale Procura, nei confronti 5 giovani lizzanesi, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in: furto aggravato, danneggiamento, violenza privata, lesioni personali gravi, rapina aggravata, nonché detenzione e porto illegale di arma da sparo:

1) S.A., 19enne (O.C.C. in carcere);

2) M.M., 21enne (O.C.C. in carcere);

3) D.R.A., 27enne (O.C.C. in carcere);

4) D.A.A., 19enne (O.C.C. agli arresti domiciliari);

5) C.D., 18 anni (O.C.C. agli arresti domiciliari).

I predetti, che in più occasioni hanno evidenziato una spiccata tendenza a delinquere, fanno parte di un medesimo gruppo criminale emergente in Lizzano che, nonostante la giovanissima età dei componenti, annovera già numerosi episodi di reati contro il patrimonio e la persona.

Le indagini, consistite in audizione di testimoni e nella meticolosa analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza installati lungo il reticolato viario, hanno consentito di appurare che:

-il 22 gennaio 2020 S.A. e M.M., travisati da passamontagna perpetravano una rapina a mano armata ai danni di una parafarmacia di Lizzano;

-il 31 marzo 2020, nottetempo, S.A. e D.R.A. perpetravano in rapida successione 3 furti in danno di altrettanti esercizi commerciali della zona (un negozio di acconciature, una pescheria e un negozio di elettrodomestici), asportando merce e denaro contante;

-il 12 aprile del 2020, S.A., D.R.A., D.A.A. e C.D., davano dimostrazione di tutta la loro spregiudicatezza ed efferatezza, effettuando nelle prime ore del pomeriggio una vera e propria “spedizione punitiva” presso l’abitazione di una famiglia di Lizzano, ritenuta responsabile di aver fornito ai Carabinieri alcuni filmati registrati dall’impianto di videosorveglianza della loro abitazione, che avrebbero potuto in qualche modo aver ripreso le loro attività illecite. In tale circostanza, i quattro soggetti coinvolti rivolgevano al capofamiglia pesanti minacce per costringerlo a rimuovere l’impianto e a consegnare loro i filmati d’interesse, procedendo altresì a percuoterlo con inaudita ferocia, provocandogli lesioni personali gravi e lasciandolo a terra privo di sensi. Tale episodio, particolarmente allarmante sotto il profilo dell’ordine e della sicurezza pubblica, ha indotto l’A.G. procedente ad emettere apposito provvedimento cautelare sulla base della precisa ricostruzione degli eventi fornita dai Carabinieri.

Durante l’odierna operazione, i militari hanno altresì sottopostogli gli arrestati a perquisizioni domiciliari, rinvenendo e sequestrando a carico di:

-S.A.:

una pistola scacciacani probabilmente utilizzata dallo stesso per consumare la rapina ai danni della parafarmacia del 22 gennaio u.s.,

16 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo marijuana, un bilancino di precisione;

un fucile a canne mozze cal. 12 con matricola abrasa. Alla luce di queste risultanze, il giovane dovrà pertanto rispondere di detenzione di arma da sparo clandestina e detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti;

-M.M., ulteriori 27 grammi di marijuana, per i quali risponderà di detenzione illecita di stupefacenti.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...