Martedì, 13 Maggio 2025

Salento Puglia e mondo

Lo studio, pubblicato oggi sul sito “Quotidianosanità.it”, dimostra una assoluta disparità di criteri di ricerca del virus tra le varie regioni.

Rapporto tamponi/abitanti, Puglia ultima in Italia

Tabella tamponi Tabella tamponi | © La Voce

La Puglia è la regione italiana con il minor numero di tamponi effettuati dall’inizio della crisi pandemica. E’ il risultato dell’analisi eseguita dalla Fondazione Gimbe su dati forniti dalla Protezione Civile. Lo studio, pubblicato oggi sul sito “Quotidianosanità.it”, dimostra una assoluta disparità di criteri di ricerca del virus tra le varie regioni. Si va dai 222 tamponi eseguiti ogni 100mila abitanti della Provincia di Trento, ai soli 37 ogni 100mila abitanti in Puglia che è fanalino di coda in Italia.

«Una giungla», secondo la Fondazione Gimbe che ha classificato in cinque classi le disomogeneità diagnostica delle regioni in relazione al numero di tamponi per 100.000 abitanti al giorno die che risulta inversamente correlato alla mortalità.

Questi i risultati:
Tamponi totali
La media nazionale di 88 tamponi per 100.000 abitanti/die colloca l’Italia nella classe di propensione 4 con notevoli differenze regionali:
- Classe 1 (>250): nessuna regione
- Classe 2 (130-250): Provincia autonoma di Trento, Valle D’Aosta, Provincia autonoma di Bolzano, Veneto, Friuli-Venezia Giulia
- Classe 3 (100-129): Piemonte, Emilia-Romagna, Umbria, Liguria
- Classe 4 (60-99): Lombardia, Marche, Basilicata, Toscana, Molise, Abruzzo, Lazio
- Classe 5 (<60): Sardegna, Calabria, Campania, Sicilia, Puglia

Tamponi diagnostici
A livello nazionale rappresentano il 67,1% dei tamponi totali, con ampie variabilità regionali: dal 25,3% della Campania al 98% della Puglia.
La media nazionale per 100.000 abitanti/die è di 59, con notevoli variabilità regionali: dai 12 della Campania ai 130 della Valle D’Aosta.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

3 commenti

  • Lorenzo
    gio 7 maggio 2020 04:17 rispondi a Lorenzo

    Il 54%-60% dei favorevoli a questo tipo di Governo, purtroppo sono la maggioranza dei dipendenti pubblici, percettori di reddito di cittadinanza e cassintegrati pluriennali. Insomma gente che unitamente (non sempre) a qualche pensione familiare, non se la passano, in questo periodo male male. Ricorda un po' il plebiscito dei Savoia, subito dopo l'unità 'cosiddetta' d'italia, ottenuta anche mettendo privilegi ad alcuni a discapito di altri. Da lì nacque indirettamente il Brigantaggio. Ora tra poco ci sono le elezioni regionali e la gente deve premiare chi ha venduto fumo. Tipico atteggiamento italico

  • Margheriti Lucia Anna
    gio 7 maggio 2020 01:40 rispondi a Margheriti Lucia Anna

    Nn ho finito.... NOI vogliamo proteggerci visto che lei nn lo fa... L ha capito che con si può limitare la libertà di farsi la prevenzione..... Insomma io e tutti i pugliesi vogliamo che dia l ok ai laboratori privati che aspettano tra l altro da tempo ciò...... Nn ho parole..... Nn credo più in nessuna istituzione governativa..... Nn sapete fare il volere del popolo che è sovrano sia nella nostra democrazia sia nella Art. 1 della nostra bellissima costituzione...... Perché nn va a lavorare in campagna a raccogliere le fragole senza mettere gli extracomunitari? Faccia lavorare chi prende le 600€ come raddito di cittadinanza.... Glielo dica al suo amico Di Maio....

  • Margheriti Lucia Anna
    gio 7 maggio 2020 01:31 rispondi a Margheriti Lucia Anna

    Vorrei ridire al presidente Emiliano che bisogna assolutamente mappare la nostra regione se si pensa nn solo al Veneto ma anche alla Calabria che la presidente regionale ha mappato tutti i calabresi e chi vi entra per ragioni di lavoro o domicilio subito viene fatto il tampone.... Bravissima presidente si vede che lei nn solo ci tiene ai suoi corregionali ma fa lodevolmente il suo compito... Nn certo come Emiliano che si esprime solo per i contagi, i morti... Che vuole presidente che ci infettiamo tutti e con la sanità che lei e il governo ha decimato nn possiamo curar i ma la cosa più antidemocratica è anticostituzionale è che nn si batte x poter fare noi con i nostri soldi, nn certo con il suo l'auto compenso, i test SIEROLOGICI o tamponi privatamente..liberalizza e dacci la possibilità

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

E’ morto questa stamattina all'età di 79 anni Giancarlo Cito, già sindaco di Taranto con la sua lista At6 e deputato nel 1996 con quasi 34mila preferenze. ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Nasce a Erchie la succursale  del Ser, Antonio Bianco di Torre Santa Susanna, presieduto da Pierino Bianco. Referente del neo costituito gruppo di protezione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 11 maggio

Domenica 11 maggio si svolgerà il primo torneo di bocce organizzato dal comitato urbano e patrocinato dalla città di Mesagne.  L’Amministrazione ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 10 maggio

C’è preoccupazione tra i savesi per la prossima festa del santo patrono, San Giovanni, colpita quest’anno da una iattura ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 8 maggio

E' stato trovato in un boschetto alle spalle della marmeria di famiglia il corpo senza vita di Gina Monaco, 60 anni, scomparsa a Ceglie ...

Al via i festeggiamenti di San Biagio
La Redazione - dom 27 aprile

Da domani, lunedì 28 aprile, a mercoledì 30 aprile, Avetrana indossa il vestito della festa per onorare il suo Patrono San Biagio. ...

“Come eravamo” mostra fotografica
La Redazione - dom 27 aprile

Anche quest’anno, nell’ambito dei festeggiamenti messi in atto dal Comitato Feste patronali in onore di San Biagio, patrono di Avetrana, viene allestita la mostra fotografica “Come eravamo, giunta alla settima edizione. ...

Pronto il programma del Santa Lucia
La Redazione - dom 27 aprile

Meta fissa per molti salentini, anche quest’anno Erchie darà vita alla grande festa dedicata alla protettrice Santa Lucia con un ricco programma religioso e civile. Si parte la vigilia, il 30 aprile, alle 17:30 con l’ accoglienza delle Sacre Reliquie ...