Domenica, 6 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Plauso del presidente Carrabba: "Ha ascoltato le nostre istanze per sostegno e rilancio dell'agricoltura"

Cia Puglia: "dal ministro Bellanova parole importanti e impegno concreto"

Cia presidente Carrabba Cia presidente Carrabba | © Google

"Vogliamo ringraziare Teresa Bellanova. Nel suo intervento al Senato, il Ministro dell’Agricoltura ha accolto il grido d’allarme degli agricoltori di tutti i settori, ascoltando le nostre istanze per sostegno e rilancio del comparto e dando concretezza alle misure da adottare per il presente e per l’immediato futuro. Finalmente, una voce autorevole e competente ha spiegato all’Italia intera quanto sia strategica l’agricoltura, prima e più importante colonna di sostegno all’esigenza primaria di fornire alimenti sicuri e salubri a tutti i cittadini". E’ il presidente regionale della CIA Agricoltori Italiani della Puglia a esprimere il plauso del mondo agricolo al Ministro Teresa Bellanova.

La titolare del Dicastero delle Politiche Agricole, infatti, a parere di una delle organizzazioni più radicate e forti in Puglia e in tutta Italia, ha finalmente messo in evidenza sia l’enorme impegno delle aziende agricole sia le grandi difficoltà in cui si dibattono le imprese del comparto a causa della prolungata e gravissima emergenza Coronavirus.

"Il Ministro ha dimostrato grande lucidità e profondità di analisi sui problemi più urgenti da affrontare con una visione di breve, medio e di lungo periodo: dalla necessità di approntare strumenti che assicurino manodopera per i raccolti, alla importanza fondamentale di anticipare e potenziare le misure previste dalla PAC per assicurare liquidità al comparto che, più di altri, ha continuato incessantemente a garantire derrate alimentari al Paese. Importante anche la semplificazione operata sulle visite mediche annuali", ha aggiunto Carrabba. Particolarmente apprezzati gli impegni presi dal Ministro e le misure già operative per il florovivaismo, il lattiero-caseario, gli allevamenti. "Il Ministro Teresa Bellanova ha toccato questioni strategiche come l’autosufficienza produttiva alimentare, che è un traguardo a cui tendere, e le misure più urgenti da adottare per settori come quello vitivinicolo, uno dei più colpiti a causa del blocco della ristorazione e delle gigantesche difficoltà nel riprendere il normale andamento dell’export", ha spiegato Carrabba. "Noi lo stiamo dicendo da tempo. In tutta la Puglia, prima e durante l’emergenza Coronavirus, gli agricoltori continuano ad alzarsi all’alba e ad andare a lavorare, con la preoccupazione aggiuntiva di attuare tutte le misure di distanziamento e protezione per se stessi e per i propri dipendenti, in modo da continuare ad alimentare la filiera del cibo per tutti gli italiani costretti a stare a casa. In tutta umiltà, ma con la consapevolezza di chi suda e fa il proprio lavoro esponendosi a rischi enormi, crediamo che i ringraziamenti fatti oggi agli agricoltori dal Ministro Teresa Bellanova siano un riconoscimento più che giusto. Continuiamo a lottare per gli aiuti al comparto, per il sostegno alle aziende in crisi, per superare anche quest’altra emergenza senza precedenti", ha aggiunto Carrabba. "Le nostre aziende agricole, i nostri agricoltori stanno affrontando l’emergenza con la dignità e la forza che ci caratterizzano", ha concluso Carrabba.

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA

2 commenti

  • Cosimo massafra
    ven 17 aprile 2020 05:18 rispondi a Cosimo massafra

    Ricordo alla ministra che negli anni 60 il costo di un litro di olio all'ingrosso variava da 400 a 500 lire, 4/5 volte un litro di benzina, e quanto un grammo di oro. Si chieda perché oggi in Puglia o abbandoni il terreno o devi sottopagare la manodopera. Poco mi è piaciuto il lecchinaggio di chi dovrebbe rappresentare gli agricoltori.

  • Lucia Anna Margheriti
    gio 16 aprile 2020 11:33 rispondi a Lucia Anna Margheriti

    Bravissima complimenti ministra

Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...