Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Falso acquisto da un commerciante cinese

Furto di 12 mila mascherine, arrestati due fratelli di Erchie

11110
La rfurtiva La rfurtiva | © La Voce di Manduria

I Carabinieri delle Stazioni di Oria (BR) e di Erchie (BR), nella mattinata di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza di reato due fratelli di 30 e di 23 anni, residenti ad Erchie, poiché ritenuti responsabili di rapina aggravata e lesioni, reati consumati nei confronti di un esercente della città di Oria (BR). In particolare i due, dopo aver contrattato l’ordinativo di 12.000 mascherine monouso in TNT al prezzo di euro 1,00 cadauna ad un esercente di origini cinesi, titolare di regolare attività commerciale di vendita di casalinghi, in essere in Oria, hanno firmato un assegno bancario, quale garanzia dell’ordine fatto, dell’importo di euro 8.000, a fronte dei 12.000 euro del valore totale della merce ordinata. Una volta che il materiale ordinato è stato consegnato all’esercente commerciale dal corriere, hanno fatto scattare il piano della rapina. Il trentenne, infatti, una volta giunto il materiale presso l’attività della vittima, si è recato in sede dell’esercizio, convincendo il negoziante a caricare le mascherine nella sua autovettura e a seguirlo, dicendo che si sarebbero recati presso un suo cliente per procedere alla vendita diretta di una parte delle mascherine, al fine di coprire i restanti 4.000 euro mancanti al saldo della merce. Il giovane, però, accompagnava l’esercente nella zona industriale del Comune di Oria, dove trovavano ad attenderli il fratello 23enne con la sua autovettura e, dopo aver travasato il materiale, minacciavano il negoziante cinese con l’uso di un coltello e lo colpivano con dei pugni in testa, ripetutamente, affinché restituisse loro l’assegno, come poi ha fatto per timore di ulteriori conseguenze fisiche, nonché per non denunciare l’accaduto alle forze di Polizia, lasciandolo a piedi in detta zona. Le immediate indagini permettevano di identificare gli autori della rapina, rintracciarli e trarli in arresto, nonché a recuperare la quasi totalità della refurtiva e restituirla al proprietario, oltre che trovare nella loro disponibilità anche l’assegno oggetto della rapina.

Di particolare rilevanza è la pianificazione del colpo; i due germani, infatti, pochi giorni prima di procedere all’ordine di 12.000 mascherine, hanno regolarmente acquistato 450 mascherine chirurgiche in TNT al prezzo di 450 euro, il tutto al fine di conquistarsi la fiducia dell’esercente e convincerlo ad effettuare l’importante ordine, come poi è effettivamente avvenuto. Solo a conferma dell’arrivo del materiale in Italia, i due rapinatori hanno messo in atto il colpo, pianificandolo nel dettaglio così come detto.

Gli Arrestati, dopo le formalità di rito, sono stati associati alla casa circondariale di Brindisi a disposizione della competente A.G..

Nel complesso, le spedite indagini svolte dai Carabinieri di Oria ed Erchie hanno permesso di ricostruire nel dettaglio l’intera vicenda, anche relativamente alla fase concettuale della rapina stessa, nonché identificare e rintracciare nell’immediatezza i due rapinatori e rinvenire la refurtiva nonché l’assegno oggetto della rapina. (Nota stampa dei carabinieri)

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...