Sabato, 5 Luglio 2025

Salento Puglia e mondo

Tutto era partito da quando l’anziana donna, a settembre del 2018, si era presentata alla caserma dei carabinieri di Torricella denunciando il figlio

Maltrattamenti dell'anziana madre, assolto 55enne

Tribunale Taranto Tribunale Taranto | © La Voce di Manduria

Era stato accusato di avere usato maltrattamenti nei confronti della madre novantenne minacciandola con un coltello per estorcerle denaro. Per questo gli era stato impedito di avvicinarsi a lei e dopo il processo è stato assolto con la formula piena. Si è chiusa così per un cinquantacinquenne di Torricella, incensurato, la brutta esperienza che per sedici mesi lo ha tenuto lontano dalla casa dove è cresciuto e dove vive da sola l’anziana madre. La sentenza è stata emessa ieri dal giudice del Tribunale di Taranto, Filippo Di Todaro che ha accolto la tesi difensiva dell’imputato difeso all’avvocato Dario Iaia facendo cadere tutte le accuse contestate al suo assistito chiamato a rispondere di maltrattamenti ed estorsione aggravata.

Tutto era partito da quando l’anziana donna, a settembre del 2018, si era presentata alla caserma dei carabinieri di Torricella denunciando il figlio di numerose malefatte con minacce quotidiane, anche con l’uso di un grosso coltello da cucina, per indurla a consegnargli continue somme di denaro. Sempre secondo la presunta vittima, il figlio l‘avrebbe costretta a chiudersi in casa per non ricevere altri parenti assoggettandola così al suo esclusivo volere.

I gravi sospetti a carico dell’uomo che viveva in un altro comune della provincia jonica, consigliarono la magistratura a correre ai ripari con una misura di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla madre. E con la diffamante imputazione contro cui si è sempre opposto.

È toccato così all’avvocato Iaia dimostrare la non fondatezza delle accuse. Nel corso del procedimento, la novantenne, esaminata dall’avvocato Iaia in sede di indagini difensive, avrebbe ritrattato negando di avere subito maltrattamenti ed estorsioni da parte del figlio, contraddicendo in questo modo quanto dichiarato nella denuncia. A conferma di questo, altri parenti ed alcuni vicini di casa, sentiti in dibattimento, hanno negato che vi fossero rapporti tesi tra la madre ed il figlio. La difesa ha poi dimostrato che l’imputato, vivendo altrove, non avrebbe potuto impedire alla madre di ricevere altre persone in casa. Nel corso delle udienze, infine, sarebbero emersi dei forti attriti tra l’imputato e una sua sorella che potrebbero aver deformato la realtà dei fatti. La pubblica accusa rappresentata dal sostituto procuratore Ida Perrone, aveva chiesto l’assoluzione per mancanza di prove.

Nazareno Dinoi

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - oggi, sab 5 luglio

Nella mattinata di ieri, a Pulsano, i Carabinieri della Compagnia di Manduria, insieme ai militari della Capitaneria di Porto di Taranto, hanno effettuato ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Grave incidente stradale nel pomeriggio di oggi sulla Strada Statale 7, nei pressi dello svincolo per Massafra. Una famiglia composta da padre, madre ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 3 luglio

Alle meduse, la cui pericolosità è nota, quest’anno si aggiungono alcuni casi di bambini con irritazioni da contatto con gli anemoni ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Poco prima delle 20, è stato recuperato un secondo corpo nello stesso specchio d’acqua in cui, due giorni fa, era stato rinvenuto il cadavere di Claudio Donnaloia, ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 2 luglio

Si accende la polemica sulla partecipazione del collettivo musicale P38 al Cinzella Festival, in programma il 18 e 19 luglio ...

La funzione psicologica nei servizi sanitari pubblici: Il convegno
La Redazione - gio 26 giugno

In collaborazione con l'Asl di Taranto, l’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Regione Puglia ha organizzato un importante momento di formazione, oggii 26 giugno, nel salone di rappresentanza della Provincia ...

Al bar o a fare shopping durante l'orario di servizio, denunciati in 33 per assenteismo
La Redazione - gio 26 giugno

I finanzieri della Tenenza di Vieste hanno concluso un’indagine complessa che ha portato alla denuncia di 33 soggetti tra dipendenti pubblici e incaricati di pubblico servizio – accusati di truffa ai danni ...

Giustizia a rischio: a Taranto 149 precari PNRR verso il licenziamento
La Redazione - ven 27 giugno

Il conto alla rovescia è cominciato. Dal 1° luglio 2026, il Ministero della Giustizia italiano potrà stabilizzare soltanto 3. 000 lavoratori tra Funzionari (2. 600) e Assistenti (400), selezionati tra gli oltre 12. ...