Lunedì, 15 Settembre 2025

Salento Puglia e mondo

Il corso digitale è dedicato a persone di ogni età che avranno la possibilità di apprendere concretamente come le applicazioni e i servizi digitali possano semplificare la vita e le attività quotidiane

“Percorsi di facilitatore digitale” al Comune di Avetrana

Locandina Locandina | © La Voce Di Manduria

Giovedì, 17 e 24 marzo alle ore 16.00 e si terranno presso la Sala Consiliare del Comune di Avetrana gli incontri del corso “Percorsi di facilitatore digitale” a cura dei tutor di Tim in collaborazione con Asl Taranto, Puglia Salute e Fondazionale digitale nell'ambito del programma "La Scuola digitale per tutti" per Spid e Fascicolo Sanitario Elettronico.

Il corso digitale è dedicato a persone di ogni età che avranno la possibilità di apprendere concretamente come le applicazioni e i servizi digitali possano semplificare la vita e le attività quotidiane con un focus sull’attivazione e l’utilizzo dello SPID e del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), totalmente gratuito per i cittadini residenti sul territorio di Avetrana previa prenotazione obbligatoria sul link: https://forms.gle/2JYt3FMds4SrEkms8

I webinar esperti, a distanza di una settimana l’uno dall’altro, daranno modo ai partecipanti di creare ed attivare subito le proprie identità digitali e il FSE tra una settimana e la successiva.

I partecipanti avranno modo di memorizzare le sigle più utili per gestire la propria identità digitale, le loro potenzialità di utilizzo e come funzionano. Il corso è pensato, infatti, per aiutare chiunque ad avvicinarsi al Sistema pubblico di identità digitale, ottenere i dati di accesso e familiarizzare con tutti i servizi offerti.

La digitalizzazione sta cambiando il modo di comunicare.

Ma cosa è lo Spid?

Lo SPID rappresenta la tua identità digitale, ti saranno date delle credenziali, nome utente e password, le quali, dopo il rilascio ti permetteranno di accedere ai servizi online istituzionali direttamente da casa e utilizzando il proprio computer.

Cosa è il Fascicolo Sanitario Elettronico?

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), invece, è la raccolta di dati e documenti sanitari relativi ad una persona e racchiude tutta la storia clinica.Finalmente non dovrai più conservare le tue prescrizioni per anni, ma saranno salvate in questo formato elettronico.

“Tra gli obiettivi dell’Amministrazione comunale – dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali Elisabetta Marchetti – c’è quella di eliminare il digital divide culturale, ossia il divario che c’è tra chi ha accesso (adeguato) a internet e chi non ce l’ha (per scelta o per mancanza di competenza), ne deriva una esclusione dai vantaggi della società digitale con danni socio-economici e culturali per chi ne è colpito, accelerare le competenze digitali tra cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni e superare il ritardo rispetto agli altri Paesi europei nell’utilizzo delle nuove tecnologie”.

Per iscriversi occorre collegarsi al link: https://forms.gle/2JYt3FMds4SrEkms8 .

 

Vuoi commentare la notizia? Scorri la pagina giù per lasciare un tuo commento.


© Tutto il materiale pubblicato all’interno del sito www.lavocdimanduria.it è da intendersi protetto da copyright. E’ vietata la copia anche parziale senza autorizzazione.


Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.
stai rispondendo a

COMMENTA
Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Nello scontro tra un’Alfa Romeo Giulietta e una Jeep Renegade ha perso la vita Domenico Colasanto, 73 anni, medico, manager ed ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - dom 14 settembre

Taranto torna a fare i conti con la violenza armata. Nelle prime ore della mattinata un uomo di 32 anni è stato raggiunto da un colpo di ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - gio 11 settembre

Il Partito democratico di Torre Santa Susanna replica alle dichiarazioni del sindaco Michele Saccomanno, esprimendo la propria contrarietà ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mer 10 settembre

Un drammatico incidente si è verificato nella tarda serata di ieri, attorno alle 23. 30, lungo la statale 101 ...

Salento Puglia e mondo
La Redazione - mar 9 settembre

Intorno alle 16,30 di ieri, un pensionato erchiolano a bordo di una Fiat Punto stava percorrendo via Per la Stazione quando, a pochi metri ...

La vita contadina di un tempo raccontata da Jasmine e Vincenzo
La Redazione - gio 28 agosto

Vincenzo Dromì e Jasmine Bellanova sono i fondatori di @particonnoi_official, un blog e canale social dedicato alla promozione del territorio attraverso video, consigli di viaggio e contenuti autentici. Partendo dalla Puglia ...

Tragico incidente a Taranto: muore un giovane di 25 anni, grave un altro motociclista
La Redazione - gio 28 agosto

Un drammatico incidente ha avuto luogo nella notte a Taranto, intorno alle 2, all'incrocio tra via Orsini e via Buonarroti. Un giovane di 25 anni, che viaggiava a bordo di una Yamaha T-max, ha perso la vita poco ...

Torre Santa Susanna riscopre le antiche cene di vicinato
La Redazione - sab 30 agosto

Anticamente, durante l’estate, quando la giornata nei campi volgeva al termine, a Torre Santa Susanna era tradizione riunirsi nelle rimesse per condividere una cena semplice ma ricca di valori. Attorno alla tavola trovavano posto non solo ...